Come migliorare la tua vita in modo molto semplice grazie a un corso di dolci vegani

 

 

 

Essendo stata un pioniera della pasticceria vegana in Italia, il mio lavoro ha spesso suscitato molto interesse.

Molte persone, sinceramente incuriosite dal mio percorso professionale, mi hanno spesso rivolto numerose domande per capire le ragioni della mia scelta.

E la domanda che mi è stata rivolta più spesso è stata:

“Ma perché io, che non ho problemi con uova e lattosio, dovrei imparare la pasticceria vegana?”.

Si tratta di un’ottima domanda, a cui rispondo sempre molto volentieri.

Esistono infatti molte ragioni per cui imparare la pasticceria vegana potrebbe essere un’ottima idea anche per te.

Questa scelta potrebbe infatti migliorare la qualità del tuo stile di vita…

…senza che tu debba rinunciare al gusto.

Un corso di dolci vegani ti insegnerà ad usare tutti quei nuovi prodotti che stanno crescendo come funghi sugli scaffali dei supermercati….

Ti potrebbe anche offrire dei nuovi sbocchi lavorativi

…. E contribuire a diminuire il tuo impatto sull’ambiente circostante. 

Oggi inquinamento, effetto serra, surriscaldamento globale sono parole sulla bocca di tutti. Se anche tu stai cercando di fare qualcosa per migliorare questa situazione, perchè non farlo in maniera “dolce” e senza sacrifici!!!

 

Adesso vorrei quindi condividere con te la mia personale classifica delle 3 principali ragioni per cui sapersi destreggiare anche nella pasticceria vegana potrebbe essere davvero un’ottima idea.

 

Ragione n. 1: per migliorare la tua dieta (e quindi la tua salute)

 

Obesità e malattie come per esempio il diabete, il cancro e le malattie cardiovascolari stanno purtroppo diventando sempre più diffuse al giorno d’oggi.

Si tratta di malattie dovute principalmente a stili di vita scorretti.

E soprattutto a diete di tipo occidentale, troppo ricche di grassi, colesterolo e cibi raffinati.

Per ridurre il rischio di sviluppare queste malattie con l’avanzare dell’età, è quindi importante ridurre al minimo il consumo di grassi “cattivi”.

La buona notizia è che la pasticceria vegana è 100% priva di colesterolo!

Questo tipo di grasso proviene infatti soltanto da fonti animali, come per esempio il burro o le uova.

Questi cibi, se assunti in quantità eccessiva, combinati ad altri ingredienti o cotti ad alte temperature, diventano una minaccia per la nostra salute

Gli ingredienti vegetali ne sono invece naturalmente privi.

La seconda buona notizia, è che in generale gli oli vegetali hanno una quantità di grassi saturi decisamente inferiore rispetto ai grassi animali (con la sola eccezione dell’olio di palma).

Se quindi sei una persona attenta alla salute, sicuramente imparando la  pasticceria vegana potrai ridurre molto semplicemente gli ingredienti potenzialmente dannosi per te.

E questo ti permetterà di continuare a mangiare dolci senza sensi di colpa! 😍

I dolci vegani, preparati da mani esperte, sono infatti decisamente migliori per la tua salute.

Io poi sono particolarmente attenta all’aspetto salute, quindi nella mia scuola di pasticceria online Dolci Vegani, la prima in Italia, insegno anche come preparare dolci a basso contenuto di grassi. 

La pasticceria vegana low-fat è infatti un modo semplicissimo per migliorare la tua dieta senza dover rinunciare a mangiare degli ottimi dolci.

 

Ragione n. 2: per ridurre il tuo impatto ambientale!

 

Inutile nascondercelo, il cambiamento climatico e lo sfruttamento insostenibile di risorse non rinnovabili sono tra i più grandi problemi della nostra epoca.

Non passa giorno senza sentir parlare nei media di danni ambientali irreversibili, dalla distruzione dell’Amazzonia, a fenomeni climatici estremi dovuti al riscaldamento climatico.

Alcuni di noi potrebbero pensare che trovare una soluzione spetti alle autorità.

Ma perché aspettare che qualcun altro si occupi di un problema che ci riguarda tutti da molto vicino,  invece di passare all’azione direttamente?

Diversi studi hanno infatti dimostrato che la dieta occidentale, e soprattutto il consumo di prodotti degli allevamenti e dello sfruttamento degli animali, è una delle principali cause di:

1) deforestazione 

2) riscaldamento climatico 

3) inquinamento 

4) sfruttamento delle falde acquifere

Semplicemente fare qualche cambiamento alla nostra dieta ci permetterebbe quindi di ridurre immediatamente il nostro contributo a tutto questo.

Poiché la pasticceria vegana non prevede l’uso di nessun prodotto animale, si tratterebbe proprio di un bel passo avanti!

Di un contributo importante che ognuno di noi può dare a questa causa davvero essenziale per la sopravvivenza del pianeta e della nostra civiltà.

Ragione n. 3: per sperimentare nuovi sapori senza sprechi e brutte sorprese!

 

Ritorniamo agli scaffali del supermercato. Quanti prodotti nuovi trovi ogni volta che vai a fare la spesa?

Il reparto farine negli ultimi anni è praticamente esploso e che dire del settore bevande vegetali? Hai fatto un salto nella corsia dei dolcificanti e guardato attentamente i ripiani dedicati alla preparazione dei dolci?

Ormai c’è veramente un nuovo mondo di prodotti che purtroppo nessuno ci ha spiegato come utilizzare. 

La mamma e la nonna avevano a disposizione uova, burro e zucchero e quelli ci hanno insegnato ad adoperare.

Nessuno ci ha detto che il tofu non è un formaggio da mangiare così, tolto dalla confezione e mangiato crudo e scondito.

Che la farina di riso non può sostituire la farina di grano al 100% in un dolce senza glutine.

Che la bevanda di cocco non è uguale al latte di cocco o che il semplice cremor tartaro non dà lo stesso risultato delle polveri lievitanti…..

Perchè perdersi tutto questo non aggiornando le proprie conoscenze in cucina? 

Io sono fondamentalmente una persona molto curiosa, perciò poter mettere mano a questi ingredienti e trasformarli in dolci spettacolari per me diventa irresistibile.

C’è solo un problema, però. Per mettere mano ad un ingrediente e lavorarlo bisogna conoscerlo, sapere quali sono le sue caratteristiche e utilizzare la giusta tecnica di lavorazione.

Dolci Vegani, la mia scuola online di pasticceria vegana, è l’unica scuola che dal 2016 insegna proprio tutte queste cose che nessuno nel nostro passato ci ha insegnato!

E se la nonna e la mamma sono state sicuramente molto brave a tramandare il loro sapere, per trasmettere queste nuove conoscenze c’è invece bisogno di chi ha già un’ottima esperienza in questo campo.

Il fai da te qui non paga!!! 

Anzi, è spesso uno spreco di ingredienti (che spesso finiscono nella spazzatura) per via di risultati altalenanti che un giorno portano alle stelle e l’altro alle stalle.

E senza accorgersene si buttano nell’immondizia tanti, tanti soldi (hai provato a fare la somma di tutto quello che per un motivo o per l’altro hai tristemente gettato??).

Sono sicura che ti è già capitato di comprare un nuovo ingrediente per curiosità, provare a usarlo senza rimanere contento del risultato e poi non comprarlo mai più.

Ma non è affatto detto che l’ingrediente non fosse buono. Se avessi saputo come usarlo, il risultato sarebbe stato molto probabilmente decisamente più interessante.

Ormai esistono degli ottimi pasticceri specializzati in pasticceria vegana capaci di creare meraviglie a partire da soli prodotti vegetali.

Io per esempio! 😉

 

E niente ti impedisce di fare un passo ulteriore e imparare tu stesso a preparare dei meravigliosi dolci vegani.

L’ultimo corso che ho appena lanciato nella mia scuola Dolci Vegani potrebbe fare proprio al caso tuo. 

Pasticceria Vegana per Tutti è infatti un corso online che ti permetterà di imparare a preparare dei deliziosi dolci vegani comodamente da casa tua.

Parti dai fondamentali della pasticceria vegana per arrivare ad una conoscenza di alto livello.

E al ritmo che preferisci tu.

Si tratta davvero di una formula ancora inedita per il mercato italiano.

Non c’è più bisogno di completare il corso entro una certa data.

Inizi quando sei pronto, lo termini quando vuoi e il diploma è compreso nel prezzo 

(Diploma con certificazione VeganOk non un attestato di frequenza!!!)

Nessun rischio quindi! 😊

 

Vuoi imparare una volta per tutte a creare dei dolci più sani, alla moda ed eco-friendly?

E se fosse arrivato il momento di passare all’azione?

 

Prendi l’occasione al volo

Richiedi subito una Consulenza gratuita con la Vegan Pastry Chef Maria Luisa Lucherini

 

Vuoi iniziare subito ad imparare?

Allora ISCRIVITI al corso Pasticceria Vegana per Tutti.

 

 

 

 

error: Contenuto Protetto