Quello che devi sapere prima di scegliere la formazione migliore per te

 

 

Molti studenti mi chiedono la mia opinione sul percorso di formazione ideale per diventare pasticcere vegano.

 

Si tratta di una decisione importante.

 

Da questa dipenderanno i soldi e il tempo che investirai per la formazione.

 

E probabilmente anche la piega che prenderà la tua carriera.

 

È importante quindi rifletterci bene.

 

E chiarirsi bene le idee prima di prendere una decisione.

 

Io sono stata una delle prime Vegan Pastry Chef in italia.

 

Quando ho iniziato la mia specializzazione le opzioni erano davvero limitate.

 

C’era poca scelta.

 

Ora invece per fortuna il settore è in forte espansione e i corsi e le opportunità si sono moltiplicati.

 

Il che è sicuramente un vantaggio.

 

Ma può anche nascondere il rischio di fare le scelte sbagliate.

 

Non tutti i corsi offrono la stessa qualità.

 

E non tutti sono adatti ai nostri bisogni.

 

Insomma, oggi voglio parlarti di questo argomento importante.

 

E darti qualche consiglio.

 

Per guidarti all’inizio della tua carriera di pasticcere vegano.

 

I miei 5 consigli più importanti:

 

1 – La formazione migliore dipende dal tuo progetto professionale

 

La prima cosa che vorrei dirti è che non esiste un percorso di formazione ideale, uguale per tutti.

 

Per esempio, se il tuo progetto è diventare pasticcere vegano in un ristorante gastronomico, la cosa più importante sarà acquisire delle competenze tecniche ineccepibili.

 

Se invece vuoi aprire un piccolo negozio di dolci vegani nel tuo quartiere, avrai bisogno non solo delle competenze tecniche, ma anche delle competenze di base per poter gestire una microimpresa.

 

Dovrai quindi acquisire delle conoscenze più ampie, dalla contabilità al marketing per esempio.

 

Insomma, per iniziare è importante sapere cosa vuoi fare dopo.

 

2 – Cerca di avere delle competenze ampie…

 

Detto ciò, è però importante avere anche un profilo abbastanza flessibile.

 

Soprattutto, è fondamentale imparare più stili diversi.

 

Esistono diversi trend in pasticceria.

 

Ed è bene impararne più d’uno.

 

Per esempio, ho visto che ultimamente sono molto di moda anche in pasticceria vegana i dolci di stile americano.

 

Cheesecake, cupcake…

 

Se sei un pasticcere vegano, è quindi probabile che i tuoi clienti te ne chiederanno.

 

E sapere come prepararli ti aiuterà a conquistare una nicchia di mercato in più.

 

Pensa invece se un giorno ti contatta un albergo che ha bisogno di torte e biscotti per la colazione.

 

Una bella opportunità…

 

… se si è capaci di prepararli. 😉

 

E se invece è estate, cosa ti chiederanno i tuoi clienti?

 

Il gelato…

 

E se hanno un matrimonio o un compleanno?

 

Dei dolci per le occasioni importanti…

 

Insomma, quello che ti voglio dire è che più riesci a spaziare da uno stile a un altro…

 

…più porte aperte avrai e potrai raggiungere clienti e nicchie diverse.

 

Insomma, specializzarsi è bene, ma è sempre meglio avere più frecce per il proprio arco.

 

Ed è proprio a tutte queste cose che ho pensato quando ho aperto la mia scuola Dolci Vegani.

 

Il mio corso per Vegan Pastry Chef professionisti offre infatti un programma di studi molto ampio.

 

Dai dolci vegani glutenfree, ai dolci sani senza tralasciare dessert e colazioni….per esempio.

 

Penso infatti sia importante che i miei studenti imparino a preparare diversi tipi di dolci molto richiesti sul mercato.

 

Penso che questo approccio li aiuterà in seguito.

 

3 – … E aggiornati di continuo

 

Un’altra cosa molto importante che ho imparato col tempo è che i trend cambiano.

 

A volte anche molto rapidamente.

 

Ho notato per esempio che negli anni c’è stato un fortissimo aumento della richiesta di dolci sani!

 

Ti ricordi, fino a qualche anno fa invece andavano molto di moda dolci decisamente più carichi, con panna, burro ecc.

 

E i dolci glutenfree erano praticamente impossibili da trovare.

 

Insomma, non pensare che una volte terminata la tua formazione iniziale, lo studio finisca lì.

 

Bisogna essere aperti e continuare a formarsi durante tutta la carriera.

 

Il che, se ci pensi, è anche il bello del mestiere.

 

Non si smette mai di imparare… 😃

 

E questo lo sanno molto bene anche tanti dei miei allievi.

 

Infatti molti degli studenti che scelgono il corso per Vegan Pastry Chef sono già dei professionisti della pasticceria.

 

Pasticceri che si rendono conto che il trend della pasticceria vegana è in fortissima crescita.

 

E puo’ creare delle interessanti opportunità professionali.

 

4 – Scegli un corso molto pratico

 

Io ho fatto tantissimi corsi di pasticceria vegana.

 

Alcuni utilissimi, altri meno…

 

Diciamo che in generale quelli che mi hanno aiutato di più sono stati quelli pratici.

 

Quelli che abbinano la pratica alla teoria.

 

Perché imparare la teoria di un dolce non farà per forza di te un buon pasticcere.

 

Come si dice, tra il dire e il fare….

 

In realtà hai bisogno di tantissima pratica per padroneggiare le tecniche.

 

E per definire il tuo stile personale.

 

Ed è proprio per questo che nella mia scuola, insieme alle lezioni teoriche e le videoricette, do un grandissimo spazio alla pratica.

 

Ho voluto che ogni studente fosse affiancato da un coach che lo stimolasse dandogli esercizi e consigli pratici.

 

5 – Scegli un corso flessibile

 

Pratica però vuol dire anche cogliere delle opportunità professionali in parallelo agli studi.

 

Fare apprendistato, stage o anche già lavorare in pasticceria ecc…

 

Si tratta di prime esperienze importantissime da fare già durante gli studi.

 

Ed è proprio per questo che il mio corso per Vegan Pastry Chef è estremamente flessibile.

 

                         Pensa che c’è chi lo termina in 4 mesi e chi in 2 anni….

 

Ognuno ha le sue esigenze professionali e personali e studiare non deve essere un ostacolo.

 

Ci sono anche degli studenti che durante il corso hanno delle opportunità professionali e lo devono sospendere temporaneamente per non perderle.

 

E non è assolutamente un problema.

 

Un corso deve darti le competenze necessarie e aiutarti nel tuo progetto professionale, non frenarti con mille esigenze burocratiche.

 

Se ti iscrivi al corso e poi devi sospenderlo per qualsiasi ragione, sappi che ti basterà avvisare il tuo coach e riprendere il corso quando vuoi.

 

Un altro problema che io ho avuto e che ho voluto evitare ai miei studenti, sono le lunghe e costose trasferte per esami e lezioni.

 

Quindi i miei corsi sono interamente a distanza, anche gli esami.

 

Potrai seguire i corsi e fare gli esami rimanendo a casa tua …

 

 

 

 

Quando ho iniziato io tanti anni fa, la figura del Vegan Pastry Chef non esisteva.

 

Ho dovuto procedere per tentativi e fare molto sacrifici.

 

Ed è proprio per permettere ai miei studenti di formarsi senza fare sacrifici inutili che ho voluto creare la mia scuola.

 

E in particolare il percorso per diventare Vegan Pastry Chef.

 

Volevo che il corso si potesse adattare alle tue esigenze.

 

E allo stesso tempo darti tutte le competenze necessarie per realizzare il tuo sogno.

 

Ci tengo davvero tanto che tu rimanga contento della tua formazione.

 

E scelga il corso che più faccia al caso tuo.

 

Per questo ho deciso anche di permetterti di provare una lezione gratuitamente.

 

Quindi, se hai il sogno di diventare pasticcere vegano, perché non provare?

 

Senza impegno…

 

Poi decidi tu se il corso ti è utile e hai voglia di continuare.

 

Richiedi allora subito l’accesso gratuito alla prima lezione della scuola e al gruppo chiuso su facebook dedicato agli allievi:

 

> > Sì, VOGLIO SUBITO LA PRIMA LEZIONE E L’ACCESSO AL GRUPPO ALLIEVI

error: Contenuto Protetto