da Dolci Vegani | Gen 19, 2023 | Blog, Il metodo Dolci Vegani, Ingredienti della pasticceria vegana, Scuola di Pasticceria Vegana in Italia
Parliamo di ACQUA DI COCCO 🥥🥥 (https://bit.ly/3mhbm6H) È una bevanda naturale ottenuta dalla noce di cocco giovane. Le noci di cocco verdi (verdi, non marroni come quelle che troviamo al supermercato!!!) vengono raccolte prima che cadano a terra, poi sono tagliate in...
da Dolci Vegani | Gen 12, 2023 | Blog, Il metodo Dolci Vegani, Ingredienti della pasticceria vegana, Scuola di Pasticceria Vegana in Italia
La FARINA DI MANDORLE (http://ow.ly/syH950DH1OE) è un ingrediente importante della pasticceria vegana e non solo🤫 ✅ versatile ✅ senza glutine ✅ ricca di fibre e proteine La utilizziamo per ottenere torte vegane soffici, biscotti e frolle senza uovo friabili🍪 🍰 🥟. ...
da Dolci Vegani | Dic 6, 2021 | Blog, CORSI, Il metodo Dolci Vegani
4 ottime ragioni per aggiungere alla lista dei regali un dono anche per te Il Natale si avvicina a grandi passi. Un’occasione di ritrovarsi con i propri cari, anche quelli che vediamo poco durante l’anno. E di godersi delle meritatissime vacanze alla...
da Dolci Vegani | Mag 11, 2021 | Blog, Il metodo Dolci Vegani, Scuola di Pasticceria Vegana in Italia
La Planetaria è indispensabile per fare dolci vegani? (Tempo di lettura stimato: 8 minuti) Come sempre non è tutto solo bianco o solo nero, ma dipende da diverse variabili: -che tipo di dolci facciamo di solito -che quantità dobbiamo produrre -la cucina in cui...
da Dolci Vegani | Mar 1, 2021 | Blog, Il metodo Dolci Vegani, Ingredienti della pasticceria vegana, Scuola di Pasticceria Vegana in Italia
Come districarsi nella giungla del “Dolce Vegan Web” (Tempo di lettura stimato: 8 minuti) Nell’ultimo anno quanti siti di ricette e quanti esperti di pasticceria vegana, naturale e salutistica sono comparsi sul Web? E’ incredibile...
da Dolci Vegani | Gen 8, 2021 | Diventare Pasticcere Vegano, Il metodo Dolci Vegani, Ingredienti della pasticceria vegana
Ecco come godersi dei dolci al cioccolato vegani (anche più buoni rispetto a quelli tradizionali) (Tempo di lettura: 5 minuti) Oggi ti confesso un segreto. Sai qual è stata la mia più grande paura quando mi sono avvicinata all’alimentazione...