fbpx

Scopri un metodo infallibile per non sbagliare più i tuoi dolci vegani e gluten-free

 

(tempo di lettura: 5 minuti)

 

 

Ho iniziato a interessarmi alla pasticceria vegana tanti anni fa per ragioni di salute.

 

Avevo infatti scoperto di non poter più mangiare alcuni degli ingredienti essenziali della pasticceria tradizionale…

 

… ma non avevo la minima intenzione di rinunciare alla mia grande passione, i dolci!

 

All’epoca però si pensava ancora fosse impossibile cucinare dei dolci vegani.

 

Burro e uova erano un dogma in pasticceria!

 

Insomma, impossibile trovare dei corsi o dei libri specializzati.

 

Molte persone con allergie o intolleranze si dovevano semplicemente rassegnare e rinunciare ai dolci.

 

Da un problema di salute a delle conoscenze da condividere…

 

Ma io non mi sono rassegnata affatto!

 

Nonostante non esistessero dei corsi specializzati, ho iniziato a seguire i corsi esistenti e studiare i pochi libri in circolazione.

 

Si trattava principalmente di corsi sulla macrobiotica o la cucina naturale che trattavano anche marginalmente i temi delle allergie e della pasticceria “senza”.

 

Ovviamente nella mia formazione ho dovuto investire parecchio.

 

Soldi e tempo per le trasferte, lo studio e i tantissimi corsi.

 

E ho dovuto fare anche tanti esperimenti.

 

Alcuni riusciti, altri un po’ meno… 😅

 

Ma poi mi sono accorta di una cosa.

 

Esperimento dopo esperimento, corso dopo corso e libro dopo libro…

 

… ero diventata un’esperta dell’argomento.

 

Una tra i primi in Italia.

 

Non solo avevo imparato a preparare degli ottimi dolci vegani.

 

Attraverso tutti i tentativi e gli errori, avevo anche imparato a perfezione le tecniche di base.

 

E a detta di tutti i miei dolci erano altrettanto buoni rispetto a quelli tradizionali. E forse anche di più. 😉

 

Arrivata a questo punto, mi sono guardata un po’ intorno.

 

E mi sono accorta che praticamente nessuno in Italia si interessava alla pasticceria vegana.

 

Né a quella senza glutine.

 

Nonostante una parte non piccola della popolazione non potesse mangiare i dolci tradizionali, sul mercato non esisteva niente per loro.

 

Ho deciso quindi di specializzarmi ulteriormente in pasticceria vegana e senza glutine.

 

Proprio per venire incontro a tutte quelle persone che per diverse ragioni non potevano mangiare i prodotti animali o il glutine.

 

E poi è arrivato il momento di condividere questa mia esperienza!

 

E così ho iniziato a organizzare i miei corsi di pasticceria…

 

… qualche anno dopo è iniziata l’avventura della mia scuola online Dolci Vegani, con un modulo di specializzazione anche sulla pasticceria senza glutine…

 

… e quest’anno mi sono lanciata in un nuovo progetto: un libro sulla pasticceria vegana e senza glutine!

 

Ecco perché un libro di ricette non ti può rendere autonomo…

 

È assolutamente vero: oggi libri specifici in pasticceria vegana e senza glutine se ne trovano moltissimi.

 

Mi sono accorta però che esiste un vuoto ….

 

Spesso infatti tutti questi libri hanno lo stesso problema.

 

Condividono soltanto delle ricette.

 

E il problema è che imparare delle ricette senza avere le basi non ti fa arrivare molto lontano.

 

Secondo me lo scopo di un corso di pasticceria è renderti indipendente.

 

In pasticceria avvengono delle reazioni chimiche che bisogna capire e padroneggiare per poter creare le proprie ricette.

 

Soprattutto nella pasticceria senza glutine questo aspetto è essenziale.

 

… se non ti insegna anche le basi

 

Così, per colmare un vuoto nel panorama dei libri sulla pasticceria vegana e senza glutine, ho deciso di scrivere un mio libro:

 

Dolci Tentazioni (vegane e senza glutine)
Perchè le ricette non bastano più. Il manuale per preparare dolci senza latte, uova e glutine e con sapori migliori dei dolci tradizionali.

 

Un manuale completo.

 

In cui parlo di ingredienti e tecniche e utilizzo le ricette per spiegare con esempi pratici le tecniche esposte nel libro.

 

Le ricette nel mio libro non sono fine a se stesse. Sono piuttosto:

  1. Delle opportunità per mettere in pratica le tecniche e toccare il risultato con mano
  2. Un punto di partenza per iniziare ad elaborare le tue creazioni
  3. E un gustosissimo esempio di come la pasticceria vegana e senza glutine sia semplice, deliziosa, ma di grande effetto.

 

Una volta imparate le basi, vedrai che ti si aprirà un nuovo mondo.

 

Un mondo in cui le tue allergie non ti obbligano a rinunciare alla golosità.

 

Anzi…

 

Un nuovo metodo con risultati assicurati

 

Se in passato hai già acquistato dei libri di pasticceria vegana e gluten-free e sei rimasto deluso, sappi che ti trovi di fronte a un prodotto diverso.

 

Si tratta di un libro che, pur essendo piacevole da leggere, è il frutto di anni di esperienza.

 

Anche io come te all’inizio ho speso un sacco di soldi e tempo per dei libri inutili.

 

Ma sono riuscita a capire quali erano gli errori che gli altri autori facevano.

 

E nel mio manuale ho corretto questi errori per permettere ai miei lettori di impararare veramente.

 

Imparare:

  1. le caratteristiche e l’utilizzo degli ingredienti che sostituiscono le farine con glutine
  2. le migliori tecniche della pasticceria vegana senza glutine, e
  3. le ricette di base che possono essere replicate e modificate autonomamente

 

Stai per scoprire una pasticceria deliziosa e a prova di allergie (e non solo…)

 

È vero che il glutine ha un ruolo importante in pasticceria.

 

Rende soffice, ha una funzione legante e addensante…

 

Però è vero pure che non è l’unico ingrediente che può svolgere queste funzioni.

 

In realtà una combinazione di farine naturalmente senza glutine e di altri ingredienti ti permette di raggiungere un risultato molto simile.

 

Nel libro mi soffermo proprio su questo.

 

Sulla conoscenza dei tanti ingredienti disponibili.

 

E di tutte le combinazioni possibili che ci permettono di ottenere un risultato ottimale.

 

E quando parlo di risultato ottimale ti parlo di un dolce davvero delizioso.

 

Anche più buono rispetto ai dolci tradizionali. 😮

 

Lascerai tutti a bocca aperta.

 

E renderai felici i tuoi amici vegani, quelli con allergie o semplicemente attenti alla salute.

 

Eh si, perché molti degli ingredienti vegani e gluten-free sono anche molto più sani e nutrienti dei tradizionali.

 

Dai semi di lino alla frutta secca, la lista dei superfood è lunga.

 

Se vuoi imparare la pasticceria vegana e senza glutine una volta per tutte, questo libro farà sicuramente al caso tuo.

 

E potrebbe anche essere un’idea utilissima e originale da regalare per Natale…

 

…. soprattutto se hai amici o familiari:

  1. Vegani
  2. Intolleranti o allergici al glutine
  3. Intolleranti al lattosio
  4. Allergici alla proteina del latte o delle uova
  5. O semplicemente attenti alla loro salute

 

Non gli regalerai infatti un semplice libro, ma un metodo che trasformerà per sempre le loro capacità in cucina.

 

E permetterà loro di imparare a preparare dei deliziosi dolci vegani e senza glutine.

 

Una volta imparate le basi, la loro creatività (e golosità!) non avrà più limiti!

 

E chissà, magari come nel mio caso potrà far nascere una passione o trasformare una carriera…

 

Regalando questo libro potresti quindi regalare loro (o a te stesso) una vera e propria trasformazione…

 

 

 

Lo sai che puoi ottenere l’ebook in OMAGGIO fino a Domenica 16 dicembre? 😮

Non perderti questa irresistibile offerta, scaricalo subito da qui http://ow.ly/EtUj30mY3Mj

error: Contenuto Protetto