Diventare pasticcere vegano è il tuo sogno nel cassetto?

Hai notato anche tu che negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di intolleranti, allergici, diabetici, persone con problemi di obesità?

Questo ha contribuito a far crescere nelle persone l’esigenza di prodotti alimentari gustosi, ma ad alto tasso di tollerabilità e con pochi grassi saturi.

Quale miglior momento per realizzare il tuo sogno e iscriverti a un corso di Pasticceria Vegana?

E qui casca l’asino.

Tutti i corsi dal vivo che hai trovato:

  • sono troppo lontani rispetto a casa tua
  • costano parecchio, e ci devi pure aggiungere la spesa del viaggio, il vitto e l’alloggio
  • portano via parecchio tempo, e tu non ne hai

Una situazione davvero frustrante.

Hai trovato ciò che ti appassiona davvero e che può cambiarti la vita… e di colpo sembra qualcosa di irraggiungibile.

Non ti sei dato per vinto però, e hai provato a risolvere il problema.

Fammi indovinare.

Libri di ricette?

Internet?

Corsi e cene organizzate in centri vicini a casa?

Se hai provato queste soluzioni, credo che tu ti sia reso conto del risultato: hai trovato solo informazioni di poco valore, o ancora peggio, nessuno ti ha dato gli strumenti per verificare la veridicità di queste informazioni, e tutto questo non ti ha fatto minimamente avvicinare all’obiettivo, anzi.

La via per diventare pasticcere vegano

Dopo anni di formazione e tanti sacrifici ho ideato Dolci Vegani, la prima scuola italiana di pasticceria vegana online certificata VeganOk.

“Aspetta un secondo, hai detto online?”

Sì esatto.

Lo so, il solo sentire “corso online”, ti trasmette una sensazione di disagio e incertezza.

In questo articolo scoprirai perché un corso online è proprio quello che fa per te.

Non è facile, perché ci sono pregiudizi e miti da sfatare, ma proseguendo nella lettura li vedrai smontati uno alla volta!

3 Falsi miti sui corsi online

“L’interazione è scarsa e complicata”

Pensando a un corso online, immediatamente ti immagini solo, al buio, davanti a uno schermo anonimo che trasmette video che alternano una persona che parla in maniera meccanica con una serie di slide impossibili da seguire, senza alcuna possibilità di interagire con qualcuno.

Non è così?

Spesso solo per avere la sicurezza che trasmette lo scambio con una persona dal vivo si preferisce un percorso più complicato o costoso.

E se ti dicessi che questo è possibile anche online?

Nei corsi di Dolci Vegani avrai a tua completa disposizione un coach, che potrai contattare in qualunque momento per risolvere i tuoi dubbi o approfondire tematiche di tuo interesse.

Uno scambio reciproco che plasmerà il corso sulle tue esigenze specifiche.

E non finisce qui…

Entrerai a far parte della community esclusiva dei nostri studenti. Potrai quindi confrontarti con chi condivide le tue stesse passioni e ha scelto di intraprendere lo stesso percorso.

“Non ci si può fidare”

Lo sappiamo, l’idea di acquistare online mette ancora tanto disagio, soprattutto in Italia.

Magari hai avuto delle fregature e ora la paura che il prodotto si riveli sotto le aspettative ti paralizza.

Ti capisco, e io per prima voglio che i miei studenti siano pienamente soddisfatti.

Per questo ho voluto inserire una garanzia totale.

La garanzia totale ti permette di:

  • Comprare il corso senza rischi.
  • Verificare che il livello delle lezioni si riveli all’altezza delle tue aspettative.
  • Studiare le prime video-lezioni e, in caso pensi Dolci Vegani non faccia al caso tuo e non ti dia quello che ti abbiamo promesso, richiedere il rimborso del 100% della somma spesa.

“Bastano le ricette”…

…”E perché devo pagare per avere delle ricette, dal momento che online ne trovo quante ne voglio?”

Certo.

Tutto vero.

Ma Dolci Vegani non è un sito pensato per insegnare delle ricette.

Noi siamo quelli che ti insegnano ad usare gli ingredienti per preparare i tuoi dolci.

Ti spieghiamo perché usare certi ingredienti e quali sono le loro caratteristiche in pasticceria.

Soprattutto, ti mostriamo in maniera estremamente facile e chiara come puoi recuperare gli errori, e come capire se una ricetta è valida o meno.

Il nostro obiettivo è quello di renderti indipendente dalle ricette.

Autonomo, una volta per tutte.

I vantaggi dell’e-learning

Inizi a intuire che la possibilità di fare un buon corso online non è così remota?

Bene.

Concludiamo parlando di cosa riuscirai a fare scegliendo di iniziare il percorso con Dolci Vegani:

 

  1. Potrai apprendere le competenze di Vegan Pastry Chef con lo stesso tipo di formazione dei corsi dal vivo, ma direttamente da casa e a costi decisamente inferiori.

È vero che nei corsi dal vivo hai la possibilità di avere una persona fisica che ti illustra i vari passaggi, ma forse non hai pensato a una cosa…

La nostra capacità di attenzione è limitata, quindi è molto semplice perdersi qualche passaggio.

Inoltre, gli orari sono prestabiliti, quindi spesso non c’è il tempo per fare tutti gli approfondimenti e le domande necessarie per assimilare al meglio le informazioni.

Grazie all’online hai la possibilità di mettere in pausa e riguardare i passaggi più importanti, anche quelli che ti sono meno chiari, tutte le volte che lo desideri (è dimostrato che la ripetizione è il segreto dell’apprendimento).

Se questo non ti dovesse bastare (ed è più che comprensibile)…

 

2) Hai il continuo sostegno del coach e di chi ha fatto il tuo stesso percorso.

Negli anni mi sono accorta che una delle risorse più preziose della formazione dal vivo è lo scambio e il confronto con le persone.

Proprio per questo ho voluto fortemente dare questa possibilità anche ai miei studenti!

Potrai avere a tua completa disposizione un professionista della pasticceria vegana e la possibilità di confrontarti con altri studenti.

 

Sei pronto per iniziare il tuo viaggio nel mondo della Pasticceria Vegana?

Ti faccio subito un regalo per avere un assaggio di quello che ti aspetta:

 

l’accesso gratuito alla prima lezione della scuola e al gruppo chiuso su facebook dedicato agli allievi

Sì, VOGLIO SUBITO LA PRIMA LEZIONE E L’ACCESSO AL GRUPPO ALLIEVI

 

 

error: Contenuto Protetto