fbpx

I nostri allievi

 

[testimonianze]

“Per fare un dolce vegano di successo non basta semplicemente prendere una ricetta tradizionale e sostituirne gli ingredienti di origine animale con ingredienti di origine vegetale”

Ciao! Sono Barbara, sono una bolognese di 32 anni e sono pasticcera. Amo viaggiare ed ho vissuto in
diverse città d’Italia ed Europa affinando sempre più questa professione, che mi è stata tramandata da
qualche generazione. Sono rientrata temporaneamente in Italia e durante questa ‘sosta’ ho deciso di
approfondire l’importante argomento della pasticceria vegana.
Sono venuta a conoscenza di Dolci Vegani un po’ per caso, attraverso ricerche su internet relative a corsi di
pasticceria vegana.
Dopo aver letto il programma ho deciso di optare per il corso completo, finalizzato al conseguimento del
titolo di Pasticcere Vegano.
Sono rimasta sorpresa dall’efficienza del tipo di approccio didattico, poiché ho sempre collegato il metodo
di insegnamento online a corsi che non includono un importante lato pratico nella formazione.

Sono quindi rimasta stupita da quanto invece attraverso l’appoggio costante da parte di un tutor, lo studio dei vari approfondimenti proposti e delle ricette e ovviamente alla pratica costante “a casa” si possa apprendere in fretta e bene quanto in un corso tradizionale.
Finora sono soddisfatta del corso, e i risultati sono stati buoni dal primo tentativo.

Le ricette sono davvero interessanti ed è per questi motivi che consiglierei senza indugio questo corso a chiunque fosse interessato ad approcciarsi alla pasticceria vegana.

Soprattutto perché la cosa fondamentale da capire, e che questo corso insegna, è che per fare un dolce vegano di successo non basta semplicemente prendere una ricetta tradizionale e sostituirne gli ingredienti di origine animale con ingredienti di origine vegetale. Ciò che infatti impariamo da questo Corso Base è anche come creare qualcosa di nuovo ed originale, partendo da nuovi ingredienti e metodi. Stupendo!

Dato che questo corso è chiaramente rivolto tutti e non soltanto a professionisti del settore pasticceria,
non penso ci siano cambiamenti che apporterei al Corso Base, è perfetto così com’è. Sono molto contenta
di aver trovato questa scuola che mi aiuterà molto nel formare la mia figura professionale!

-Barbara Ferriani

“Consiglierei questi corsi NON SOLO a chi si vuole avvicinare al mondo macrobiotico/vegano”

Ho partecipato a diversi corsi di Maria Luisa, da quello dei dolci a quello che proponeva secondi vegetali, perfino dei corsi basati su menù stagionali molto ricchi e semplici da eseguire, sia per la reperibilità dei prodotti proposti che per la facilità di preparazione.

Sono corsi dimostrativi, dove Maria Luisa stessa prepara davanti ai nostri occhi le pietanze che in seguito si andranno ad assaggiare, questo permette di capire ogni passaggio passo dopo passo, avendo persino l’opportunità di chiedere chiarimenti nel frattempo.

Consiglierei questi corsi non solo a chi si vuole avvicinare al mondo macrobiotico/vegano, ma anche a quelle persone interessate a scoprire e conoscere nuovi sapori e prodotti, che talvolta, vengono sottovalutati e addirittura snobbati solo perché ignorati.

-Gilda Barucci

 

“L’investimento economico è assolutamente positivo, perché fin da subito dà i suoi frutti”

Ciao,
mi chiamo Stefania, ho 47 anni e sono una mamma in continuo movimento, moglie e impiegata presso una grande azienda.

La vita famigliare mi impegna parecchio quanto quella lavorativa, le corse sono infinite e pressanti e spesso devo mettere da parte le mie passioni e i miei hobby per questione di tempo… non è sufficiente per fare tutto!!

Inoltre da qualche anno sono fortemente intollerante alle uova, ma essendo da sempre molto attenta alla mia alimentazione – sono vegetariana – non ho trovato alcun problema ad eliminare questo alimento per il quale non ho mai avuto una grande simpatia!! Inoltre anche latticini e glutine da sempre non sono miei alleati.

Il problema che sorgeva urgente era quindi: “come fare nel giro di breve tempo ad abbracciare le logiche del veganesimo? Quali sostituzioni fare e come? “

Ho iniziato a studiare, leggere, informarmi e ovviamente ho iniziato a sperimentare … soprattutto coi dolci che adoro. Per quanto seguissi le ricette, non venivano mai perfette perché non capivo che apportando piccole variazioni di mio gusto queste potevano essere a volte determinanti da comprometterne totalmente il risultato (cambio farina, tipo di dolcificante, tipo di addensante o di liquido..)

Per quanto insistessi coi miei famigliari e amici che essere vegani o quasi non era cosí sconvolgente ed era solo una questione di palato e abitudine, in cuor mio sapevo che poca era la mia conoscenza del mondo vegano e per quanto mi informassi c’erano cose che mi sfuggivano alla grande. Avevo bisogno di tornare a scuola ed imparare nuovi metodi e nuove nozioni, tecniche e caratteristiche dei cibi, la loro chimica per comprenderne le conseguenti cause ed effetti nel loro utilizzo!!

Nel dicembre scorso mi sono ritrovata a leggere tutto d’un fiato la pubblicitá della Chef Maria Luisa Lucherini e della sua scuola di pasticceria su Vegan OK.

Dopo una lunga riflessione, mi sono lanciata con un po’ di titubanza, ma devo dire che non ho fatto per nulla un errore!

Ho trovato da subito la massima disponibiltá di Maria Luisa e da allora l’ho vista crescere, ampliare ed affinare sempre piú la sua scuola digitale. La piattaforma si rinnova di giorno in giorno, il sito é bellissimo e il gruppo facebook é molto vivo e interattivo. L’investimento economico è assolutamente positivo, perché fin da subito dà i suoi frutti.

Personalmente sono molto soddisfatta perché ho imparato moltissime cose che prima non sapevo, nemmeno dopo aver letto libri, articoli, blog, riviste,.. di tutto insomma. Da questa esperienza ora so anche gestire al meglio il mio forno col quale ho fatto una dura lotta all’inizio, ma ora siamo ottimi amici.

Maria Luisa è molto preparata e finalmente seguendola passo passo coi video del corso base, riesco ad avere bei risultati alla vista e soddisfazioni immense al palato. Inoltre lei è sempre presente per qualsiasi necessità, dubbio, consiglio! Non è in carne ed ossa vicino a te, ma è come se lo fosse perché ha tempi di risposta quasi immediati ed il supporto è sempre garantito. A lei non sfugge nulla! E’ precisa!

La scuola la consiglio a tutte quelle persone che, come me, non possono frequentare scuole costose, lontano da casa e soprattutto vincolate alle scadenze. Posso assicurare che se si seguono con attenzione e interesse tutti i moduli si impara moltissimo e in breve tempo. Le  nozioni date sono esaurienti ed essenziali per quello che serve imparare nei singoli moduli. Consiglio di fare piú volte la stessa ricetta per interiorizzare al massimo i procedimenti e i trucchi indispensabili per ottenere un ottimo risultato.

Ringrazio di cuore Maria Luisa perchè è proprio una brava Chef  e un’insegnante efficace e positiva. Non avrei mai immaginato tanta serietá, professionalitá e correttezza come quella che ho trovato in questo mondo di Dolci Vegani…sempre in evoluzione. VOTO da 1 a 5:  senza esitazione 5!

– Stefania

 

“Lo consiglio a tutti coloro che hanno problemi di tempo, che magari non hanno orari fissi e quindi non possono partecipare a lezioni in orari specifici… e lo consiglio anche a tutti coloro che sono scettici nel partecipare ad un corso on line”

 Sono Arianna , sono una quasi quarantenne, ho intrapreso un nuovo percorso alimentare da un paio d’anni.

Adoro fare dolci, adoro mangiare dolci, amo stupire chi li assaggia.

Sono intollerante al latte ed i dolci vegani sono quelli che posso mangiare senza preoccupazioni .

Non ho nessun tipo di attività che vada a braccetto con questo corso , ma ho voglia di imparare.

Ho scoperto questo corso forse per caso.

Cercavo in internet dei corsi specifici per dolci vegani , in questo ho trovato un buon compromesso tra prezzo e lezioni impartite.

Lo consiglio a tutti coloro che hanno problemi di tempo , che magari non hanno orari fissi e quindi non possono partecipare a lezioni in orari specifici .

Lo consiglio anche a tutti coloro che sono scettici nel partecipare ad un corso on line. Mi sono spesso sentita dire “cosa impari in un corso del genere, dove non puoi confrontarti subito con l’insegnante e dove non hai il contatto immediato con i prodotti?”

Credo che questo sia del tutto sbagliato. Lei è costantemente presente e spesso si ragiona prima di “spedire” delle domande che possono avere già una risposta rivedendo con calma la lezione .

Avere la calma di fare le cose a casa senza interruzioni , e poter scegliere gli ingredienti a seconda della preparazione è per me l’ideale . 
Non cambierei niente del corso .

Aggiungerei semplicemente le alternative alla frutta secca, ma è solo una mia esigenza che arachidi, mandorla, nocciole, pistacchi mi creano crampi.

Complimenti per tutto il percorso.

– Arianna Stefanuto 

“Con questo metodo di insegnamento, on line, ho potuto seguire il corso con i miei tempi, senza stress o pressioni ed avere la piena disponibilità dell’insegnante al pari di un corso privato e con la netta impressione, a volte, di averla in casa al mio fianco!”

Mi chiamo Anna Rita, ho 55 anni. La mia professione è quella di contabile che mi impegna otto ore al giorno, ma per un periodo ho lavorato in una cucina di un ristorante che ha accentuato la mia
passione culinaria.

Con la scelta vegana oltre alla passione è cresciuto l’interesse verso la pasticceria che mi ha catturato portandomi a ricercare più informazioni possibili anche attraverso il web, approdando così nella scuola di Maria Luisa Lucherini.

Il corso Base è interessantissimo anche per chi è già in grado di produrre dolci seguendo ricette precise perché si apprendono nozioni che permettono di poter prepararli autonomamente. Ho riscontrato grande professionalità e serietà.

Con questo metodo di insegnamento, on line, ho potuto seguire il corso con i miei tempi, senza stress o pressioni ed avere la piena disponibilità dell’insegnante al pari di un corso privato e con la netta impressione, a volte, di averla in casa al mio fianco.

Ho avuto il piacere di conoscere personalmente
Maria Luisa Lucherini e l’onore di affiancarla in una dimostrazione fieristica. Esperienza fantastica.
Sicuramente continuerò questo interessantissimo percorso.

– Anna Rita Rossini

“Mi è rimasta una maggiore conoscenza”

Grazie per le attenzioni che ci riservi, sono lusingato!! Io purtroppo di corsi ne ho fatto solo tre, comunque, a un amico gli direi che nelle varie serate, si ha l’opportunità di acquisire una certa conoscenza (io avrei da sapere qualcosa in più sui vari abbinamenti) delle varie spezie e ingredienti che si usano in cucina vegana. Inoltre cosa per niente trascurabile, vi è la degustazione che è ottima.

Quindi di queste simpatiche serate mi è rimasta, una maggiore conoscenza per quanto riguarda certi ingredienti questa cucina. In futuro vorrei acquisire una certa praticità nel fare dei piatti veloci.

-Angelo Bucchini

“Sei talmente brava ad insegnare che sono riuscita ad imparare anche io.”

Cara Maria Luisa, ho partecipato al tuo corso di cucina senza saper fare nulla.

Sei talmente brava ad insegnare che sono riuscita ad imparare anche io. Ho rifatto, a casa, metà delle ricette imparate e sono venute pure bene.

I piatti scelti con cura, ci sono stati spiegati in modo dettagliato e preciso. È stato entusiasmante riuscire a rifarli a casa. Sai, per chi non ha esperienza, le parole tipiche “quanto basta” oppure “della giusta consistenza” sono disorientanti (e fastidiose, xchè poi la ricetta viene diversa quando sei a casa), grazie x non averle praticamente usate.

Anche la possibilità di vedere i cambiamenti dei cibi durante le diverse fasi delle preparazioni ha aiutato. Grazie anche x la tua pazienza, non è sempre gradevole essere interrotti da domande “anche banali”.
Spero tanto di riuscire a partecipare anche il prossimo anno.

-Liviana Calandrini

“Il suo ripetere che è importante preparare e presentare dolci ben cucinati buoni, sani e belli mi ha aperto diverse possibilità.”

Ho partecipato al corso di dolci e a quelli coi menù stagionali 2015 tenuti da Maria Luisa. mi interessava l’estrazione macrobiotica dell’insegnante applicata alla cucina vegana.

Aspettavo attenzione e rispetto agli ingredienti usati (biologici), il loro collegamento con la salute e di poter imparare a cucinare cibo sano gustoso e bello. Aspettative soddisfatte: Reputo Maria Luisa competente, precisa, appassionata e attenta sia alle preparazioni sia alle esigenze dei corsisti.  Ho trovato le lezioni ben preparate, in cui oltre al cucinare vi è stata una precisa e approfondita spiegazione teorica su dolcificanti, addensanti ,latti vegetali ,cereali, legumi, farine, oli e grassi,spezie,o.e.,ecc.

Maria Luisa portava anche l’attenzione sulle consistenze, sfarinature, le cotture, i profumi che si sprigionavano, spronandoci ad usare, poi, la fantasia, l’intuito abbinati alle conoscenze da lei forniteci. La didattica usata mi ha mostrato ricette realizzabili con facilità e di sicuro risultato e così è stato. Il suo ripetere che è importante preparare e presentare dolci ben cucinati buoni, sani e belli mi ha aperto diverse possibilità. Così come i consigli e i suggerimenti per affrontare questo tipo di cucina nel quotidiano.

Mi è piaciuto che ad ogni lezione chiedesse se avevamo provato le ricette, con quale risultato, se ci servivano ulteriori indicazioni e se avessimo noi consigli da dare. I dolci imparati e proposti in casa e ad amici sono piaciuti ed hanno sorpreso. Ed io ripropongo. EVVIVA!!

-Annarita Giberti

“Maria Luisa, i tuoi corsi sono sempre molto interessanti e istruttivi”.

Ho sempre parlato dei tuoi corsi con molto entusiasmo e consigliato ad amici di partecipare anche solo per conoscenza personale su preparazioni culinarie diverse dalle “tradizionali”.

L’entusiasmo e la passione che metti durante i tuoi corsi si percepiscono fin dalla prima volta come le tue profonde e professionali conoscenze della materia. I corsi mi sono serviti molto per capire l’importanza della stagionalità dei cibi (che si sta perdendo in quanto troviamo ormai quasi tutto durante tutto l’anno) e per capire che ci sono tanti cibi alternativi e molto nutrienti dei quali non si parla mai nell’alimentazione “tradizionale”.

I tuoi corsi mi sono serviti molto per capire che l’alimentazione può essere anche curativa ma nessuno pensa mai che basterebbe cambiare qualche abitudine culinaria per stare meglio. Aspetto le date per i prossimi corsi. Grazie!

-Elisa Martini

“Brava insegnante una persona che sa come spiegare le cose ..e come fare ad usarle…”

Corso interessante e soprattutto brava insegnante una persona che sa come spiegare le cose ..e come fare ad usarle….ho imparato sicuramente qualcosa di nuovo…grazie Maria Luisa

-Fabrizia Fabri

“Il corso frequentato mi ha spalancato una porta e sicuramente lo consiglierei a tutti.”

In realtà ho voluto partecipare al corso, in quanto curiosa di scoprire quali alternative ai dolci tradizionali ed avvicinarmi ad un mondo sconosciuto che però sapevo essere votato al salutare.

Non sono ancora pronta per scegliere di essere vegetariana piuttosto che vegana (anche se dal punto di vista etico condivido la scelta), ma le ricette  mi intrigano molto e sicuramente il mio percorso futuro sarà approfondire sempre di più l’argomento, anche se al momento devo dedicarmi ad impegni assunti che mi impegnano moltissimo tanto da non avere tempo libero o molto poco.Il corso frequentato mi ha spalancato una porta e sicuramente lo consiglierei a tutti quelli che sono curiosi di sapere per poi decidere e scegliere con consapevolezza.

In ogni caso le spiegazioni sono state esaustive e soprattutto la passione che hai messo in questo ti fa onore e rende il corso ancora più interessante.

-Milva

“Dopo il corso ho rifatto a casa una delle ricette, con notevole riscontro positivo dei commensali.”

Maria Luisa è stata gentile e competente, ha risposto ad ogni domanda fatta (anche su altre ricette!!!) e proposto delle alternative di cottura e/o di ingredienti qualora a casa, riproducendo le ricette, volessimo fare delle variazioni. Dopo il corso ho rifatto a casa una delle ricette, con notevole riscontro positivo dei commensali. Io ci tornerò!

-Claudio Pisi

“Corso molto interessante”

Corso molto interessante…..spiegazione semplice e molto esauriente – dolci ottimi…

-Franca Poletti

“Ho scoperto nuove ricette che ora inserisco nel menù familiare, un nuovo modo di trattare i cibi che rimangono più colorati e più saporiti”

Finora ho partecipato solo a 2 corsi di cucina di DolciVegani.com, e devo dire purtroppo, perché mi sono trovata molto bene.

Bella atmosfera, Maria Luisa preparata e disponibile alle nostre domande in qualsiasi momento. Ho scoperto nuove ricette che ora inserisco nel menù familiare, un nuovo modo di trattare i cibi che rimangono più colorati e più saporiti, nuove spezie e prodotti che avevo utilizzato pochissimo come le alghe.

Sono pronta x nuovi corsi e nuove ricette!

-Giovanna Vesi 

 

 

error: Contenuto Protetto