Come evitare di spendere una fortuna per niente (ritrovandosi pure iscritti al CORSO SBAGLIATO!)

 

 

(Tempo di lettura stimato: 6 minuti)

 

Forse anche tu avrai già sentito la frase “non sono mica la signora Maria, sono un professionista del settore”.

È un’espressione che andava di moda anni fa tra i pasticceri professionisti, quando l’era digitale era agli albori, la pasticceria non faceva tendenza e moltissimi prodotti erano raggiungibili solo ed esclusivamente da chi aveva partita IVA e faceva parte del settore.

Durante la mia lunga carriera da pasticcera, questa frase mi è toccato sentirla spesso.

Purtroppo! 😕 e sottolineo purtroppo, me la sento ripetere spesso ancora oggi.

Se anni e anni fa rappresentava la realtà, oggi è davvero sbagliata, fuorviante e fuori moda.

Dà l’impressione che senza un laboratorio ultrasofisticato o senza spendere un occhio della testa per degli ingredienti introvabili non sia possibile fare il pasticcere.

La mia carriera invece mi ha insegnato tutt’altro …

Oggi quindi ti voglio svelare quali sono, secondo me, le qualità più importanti per poter diventare davvero un bravo pasticcere vegano.

Se questi consigli li avessi ricevuti anche io, prima di iniziare la mia formazione per diventare pasticcera, avrei sicuramente risparmiato tempo e denaro preziosi!

Continua a leggere se non vuoi andare a buttare un sacco di soldi in corsi inutili e soprattutto non adatti a te.

 

Come è nato l’equivoco

Ma che c’entra la signora Maria in tutto ciò?

Come ti ho detto questa frase è nata tanto tempo fa.

Quando il boom dello shopping online ancora non era esploso.

E prima che la cucina e la pasticceria fossero di moda.

Parliamo di un’epoca in cui nei negozi e su internet non si trovavano ancora tutti gli ingredienti e l’attrezzatura che invece oggi è possibile acquistare facilmente online con un click.

Per poterseli procurare bisognava essere del settore, acquistare quantitativi importanti e essere muniti di partita IVA.

Ti ricorderai poi che all’epoca cucinare in casa era considerato soprattutto un lavoro da massaia o casalinga che lo faceva per obbligo familiare e non per passione.

Niente a che vedere rispetto a oggi, visto che ormai cucinare da casa è diventata una tendenza sempre più di moda.

A pensarci adesso, sembrano passati anni luce.

Eppure pensa che anche al giorno d’oggi ci sono degli artigiani che ancora parlano della signora Maria! 😆

Si tratta spesso di persone datate e un po’ spocchiose che evidentemente non si sono rese conto che negli ultimi anni il mondo è cambiato.

La cosa che mi rattrista di più è che queste persone hanno la presunzione di voler rappresentare la categoria davanti ai loro ignari clienti, mentre in realtà stanno letteralmente perdendo il treno, e presto si troveranno scavalcati da chi ha saputo cogliere l’attimo adattandosi al cambiamento dell’era moderna.

Oggi le cose cambiano alla velocità della luce e ciò che era importante ed esclusivo alcuni anni fa ora non lo è più per niente…..😉

 

E perché non potrebbe essere più sbagliato

Basta guardarsi attorno per capire che ormai la situazione è cambiata radicalmente.

Una volta la materia prima che acquistava un professionista artigiano, e soprattutto gli ingredienti, non arrivavano al consumatore finale.

Ormai invece è facilissimo acquistare di tutto su internet, con consegna a domicilio da qualsiasi parte del mondo.

Se poi aggiungiamo i programmi culinari televisivi, le riviste e i libri, trovare ingredienti di qualsiasi tipo per l’utente finale ormai è davvero possibile al 99% direi.

Basta avere la conoscenza della materia e la pazienza di fare delle ricerche approfondite.

Insomma, procurarsi ingredienti o attrezzatura per pasticceri professionisti oggi è diventato un “gioco da ragazzi”.

E questo vuol dire che anche la signora Maria può acquistarli se vuole. 😄

E, con una buona formazione, può diventare pasticcera anche lei!

Ma in che modo tutto questo ti riguarda?

Perché vuol dire che nella scelta del percorso di formazione per diventare pasticcere vegano più adatto a te, non ti dovrai limitare alle sole scuole che ti mettono a disposizione dei laboratori professionali e dell’attrezzatura super sofisticata.

Quelle che, se ti vuoi iscrivere, devi fare un mutuo insomma! 😅

È vero che è facile farsi impressionare da questo tipo di corsi così appariscenti.

Però è anche vero che si rischia di farsi abbagliare dalle cose sbagliate.

 

Cosa ti serve davvero per diventare un ottimo pasticcere vegano

Al giorno d’oggi la differenza tra un pasticcere vegano professionista e un appassionato non la fa più l’accesso a un ingrediente o ad un attrezzo.

Lo sai invece che cosa fa davvero la differenza?

La conoscenza delle tecniche, della materia e delle sottili differenze tra un ingrediente e un altro.

Ed è esattamente di questo che hai bisogno per poter avviare una carriera da pasticcere vegano!

Colgo l’occasione per sfatare un altro falso mito.
Quello secondo cui, per poter diventare un bravo pasticcere bisogna formarsi usando delle grandi quantità.

Invece la mia esperienza, mi insegna che è vero proprio il contrario…

Non solo la precisione a cui si può arrivare anche in una cucina domestica va di pari passo con quella del professionista.

Ma spesso la supera !!!! Visto che lavorare con piccole quantità richiede maggiore attenzione e minuziosità rispetto ai quantitativi più importanti.

 

Quello che ti serve davvero quindi è un corso che ti insegni:

1) A conoscere la materia in modo molto approfondito
2) A scegliere gli ingredienti giusti in base alle tue necessità o a quella della tua clientela
3) A padroneggiare i metodi di lavorazione della materia prima
4) A lavorare con la testa di un vero pasticcere (il diverso approccio nei confronti di una ricetta è una delle chiavi del successo)

 

Ed è esattamente questo che io insegno ai miei studenti del percorso Vegan Pastry Chef della scuola online Dolci Vegani, la prima in Italia.

Non ti voglio far spendere una fortuna per dei dettagli inutili.

Io voglio darti una formazione solida e trasmetterti il mio sapere.

Penso che tutto il resto faccia sicuramente scena, ma poi in realtà sia del tutto inutile.

Puoi acquisire delle basi solide direttamente nella cucina di casa tua, all’ora che preferisci, senza sprecare tempo e denaro in viaggi interminabili e trasferte estenuanti….

… per ritornare a casa con una raccolta di ricette, scritte in maniera sommaria e tante informazioni nella testa che dopo qualche giorno hai dimenticato.! ☹️

A questo punto avrai le idee decisamente più chiare.

Ti sarà quindi più facile vedere che le conoscenze di cui hai bisogno le puoi ottenere con un corso online ben strutturato e certificato, senza bisogno di trasferte, laboratori ultra sofisticati e celebrity chef che al corso contribuiscono solo col loro nome.

E non hai assolutamente bisogno di sborsare un patrimonio.

E se fosse arrivato il momento di passare all’azione e iscriverti al percorso di formazione per diventare finalmente Vegan Pastry Chef?

Ad indugiare troppo si rischia di perdere del tempo prezioso…

E delle occasioni importanti.

 

L’unico problema però è che abbiamo tantissime richieste ogni settimana, e per poter seguire tutti con la giusta attenzione abbiamo dovuto mettere un numero chiuso. Le iscrizioni per ora sono chiuse e ancora non sappiamo quando potremo riaprirle.

Però per fortuna c’è una possibilità per accelerare il tutto.

Ti basterà iscriverti alla lista d’attesa del nostro corso Vegan Pastry Chef.

Potrai così iniziare in via prioritaria le lezioni alla prima disponibilità :

 

Sì, VOGLIO ISCRIVERMI SUBITO ALLA LISTA D’ATTESA DEL PERCORSO VEGAN PASTRY CHEF DELLA SCUOLA DOLCI VEGANI.

 

error: Contenuto Protetto