Da quando ho fondato “Dolci Vegani” ne ho sentite di cotte e di crude.
Ne cito soltanto due:
“Mi piacerebbe seguire un corso di pasticceria vegana, ma poi? Che me ne faccio di un diploma se non voglio aprire una pasticceria?”
“Ho già la mia attività nel settore food, cosa mi servono i dolci vegani?”
Da quando ho creato questa scuola ho notato che molti studenti sono persone che vogliono proprio costruirsi una professionalità.
Hanno un obiettivo che riguarda la crescita lavorativa, per esempio:
- aumentare il raggio del settore in cui proporsi come dipendente
- creare una propria impresa
- arricchire l’offerta
Proprio per questo ho deciso di aprirti gli occhi raccontandoti tutto quello che potrai fare grazie a un corso di pasticceria vegana.
Perché noi ti diamo delle basi più che solide, ma una volta terminato il viaggio insieme, sta a te creare la tua strada!
Ti parlerò di possibilità concrete, di opportunità reali, a seconda della tua situazione attuale.
Ti darò informazioni che valgono in tutti questi casi:
- se hai già una tua attività
- se vuoi aprire una tua attività
- se stai cercando lavoro
Mica male vero?
Partiamo con una premessa.
Cucina Veg: un quadro allettante
È un dato di fatto. Sono sempre di più gli italiani che scelgono di mangiare “verde”: il consumo di prodotti a base vegetale sta aumentando sempre di più.
Una recente indagine GfK Eurisko ha rilevato che il 16% degli italiani si sente vicino ad almeno un regime alimentare improntato sull’etica “green”, sul rispetto degli animali.
La cucina vegana e quella vegetariana insieme raccolgono consensi per il 9% degli intervistati, seguiti da un 2% a favore del macrobiotico e del crudismo.
L’istituto di ricerca italiano ha inoltre rivelato che negli ultimi sei anni due milioni di italiani hanno ridotto il consumo di carne, con il 3% (circa un milione e 150mila) dei cittadini tra i 18 e i 64 anni che si ispira ai principi vegan.
Parallelamente, sono cresciute utenze particolari con esigenze specifiche come per esempio gli intolleranti, gli allergici, i diabetici e persone con problemi di obesità.
Le motivazioni che stanno dietro alla scelta di una dieta vegana possono essere svariate: dalla salute all’etica, dall’ecologia fino all’amore per gli animali, ma questa non è la sede per discuterne.
Il mio obiettivo era farti vedere dei dati per rendere evidente come la pasticceria vegana sia un terreno molto fertile per nuove opportunità di business.
Ma andiamo più nel dettaglio.
Come far crescere il proprio business grazie alla pasticceria vegana
Oggi più che mai nella ristorazione è fondamentale ascoltare le esigenze del mercato, reinventarsi e formarsi.
Se hai un’attività in questo settore, non puoi ignorare i dati che ti ho mostrato.
Oltre alle pasticcerie, le attività coinvolte e che possono cogliere questa grande occasione sono diverse:
- ristoranti
- bar
- servizi di catering
- forni
Negli ultimi anni questo settore è cambiato, così come i clienti.
Le persone sono più informate e attente.
Non solo, come ho detto prima, utenze specifiche come intolleranti, allergici, diabetici e persone con problemi di obesità sono in netto aumento.
Questo vuol dire che è cresciuta l’esigenza di prodotti alimentari gustosi ma ad alto tasso di tollerabilità e con pochi grassi saturi.
È giusto che TUTTI i tuoi clienti abbiano l’occasione di gustarsi un dolce buono da vedere e da mangiare, non trovi?
Bene, sappi che la maggior parte delle imprese, soprattutto in Italia, non sono pronte.
Questo vuol dire che con un corso di pasticceria vegana potrai garantire un servizio davvero completo, facendo un salto in avanti rispetto alla maggior parte dei tuoi concorrenti.
Se un vegano al ristorante chiede un dolce, i camerieri cadono letteralmente dal pero, e la maggior parte delle volte sono costretti a dire, non senza imbarazzo, che non possono soddisfare la richiesta.
Bene, lo sai meglio di me, questa persona non tornerà.
Voglio rivelarti una chicca di marketing.
Sai qual è il segreto per fare in modo che una persona scelga te e non un tuo concorrente?
Entrare nella sua testa.
Tranquillo, niente trucchi di mentalismo.
“Entrare nella testa delle persone” vuol dire fare in modo che al momento di decidere dove andare a mangiare scelgano te.
Per fare in modo che accada non devi essere migliore (come pensa la maggior parte della gente) ma essere diverso.
Devi trovare ciò che ti distingue dagli altri. Per esempio un piatto che fai solo tu, che possono trovare solo da te.
Che ne dici di stupire i tuoi clienti con una vasta scelta di dolci naturali, leggeri e appetitosi fatti in casa?
Non credi che se ne ricorderanno?
Questo discorso vale anche se gestisci un hotel oppure un bed &breakfast.
Non credi sia una ghiotta occasione ampliare la tua offerta con una colazione vegana?
Eh sì, non esiste solo la brioches integrale! Non a caso abbiamo dedicato a brunch e colazioni un intero corso specialistico.
Come inventarsi un lavoro grazie alla pasticceria vegana
Se invece sei un giovane alla ricerca della tua occasione lavorativa, bene, non stare con le mani in mano in attesa che cada dal cielo!
Appena terminato uno dei nostri corsi, corri e bussa alle porte delle attività che ti ho citato prima, troverai sicuramente chi sarà grato di avere nel proprio team qualcuno che gli permetta di soddisfare un mercato sempre più in crescita.
E questo non è tutto.
Dolci Vegani è strutturato proprio per darti una professionalità che ti renda del tutto autonomo.
Questo vuol dire che avrai delle fondamenta abbastanza solide per porti obiettivi sempre più ambiziosi.
Un’idea concreta?
Te ne propongo due.
Aprire una piccola impresa presso il tuo domicilio
Potresti per esempio aprire una microimpresa domestica per una produzione di nicchia.
Si tratta di attività che producono e vendono cibi fatti in casa genuini e sicuri dal punto di vista igienico-sanitario.
All’inizio potrebbe essere un modo per arrotondare le proprie entrate, ma man che andrai avanti potrebbe diventare la tua principale fonte di reddito. Ecco che fare della tua passione un lavoro diventa possibile!
Se questa idea ti stuzzica, ti consiglio di dare un’occhiata al sito di Cucina Nostra, un’associazione che nasce per sostenere le persone che vogliono realizzare un progetto di microimpresa domestica.
Una professione tutta nuova
Il diploma di Vegan Pastry Chef può essere anche una solida base per intraprendere una professione che in Italia è ancora quasi del tutto sconosciuta.
Sto parlando del Vegcoach.
Si tratta di un professionista che fornisce consulenze alimentari sia a privati che vogliono iniziare una dieta vegana, sia a ristoranti che vogliono ampliare la loro offerta con un menù vegetale.
Interessante vero?
So che cosa stai pensando:
Come fa un percorso online ad essere adatto a persone diverse, che hanno un vissuto, una preparazione e prospettive diverse?
I corsi sono strutturati per insegnare tutto ciò che è necessario conoscere sulla pasticceria vegana.
Che tu sia un professionista, un appassionato o in cerca di occupazione, devi conoscere e padroneggiare determinate informazioni.
Inoltre, proprio per soddisfare diverse esigenze, tutti gli allievi hanno a disposizione un personal coach che plasma il corso in base all’allievo. L’allievo può fare tutte le domande che vuole, può colmare le sue lacune e chiedere tutti gli approfondimenti necessari per la sua preparazione, in questo modo garantiamo un percorso del tutto personalizzato.
Come vedi, Dolci Vegani è strutturato proprio per darti solide basi per intraprendere la strada dei tuoi sogni. Ti ho mostrato come puoi sfruttare il diploma di Vegan Pastry Chef in diversi ambiti e cambiare radicalmente la tua vita, sia aprendo un’attività in proprio, sia proponendoti come collaboratore a diverse realtà.
Ah, ovviamente nulla ti vieta di aprire una pasticceria, anzi! 🙂
Sei pronto per iniziare il tuo viaggio nel mondo della Pasticceria Vegana?
Ti faccio subito un regalo per avere un assaggio di quello che ti aspetta:
Scegli il tuo corso di Pasticceria Vegana
👉 www.dolcivegani.com/corsi