fbpx

(tempo di lettura stimato: 5 minuti)

 

Vivere in un mondo di dolci, torte, creme, pasticcini, glasse e mousse. Un mondo colorato, stimolante e creativo. Questo è il mondo del pasticcere vegan.

 

Ma non viviamo nel mondo delle favole o nel paese dei balocchi. Essere pasticcere vegano richiede impegno, disciplina e costanza.

 

Se il tuo sogno è proprio quello di diventare pasticcere vegano, ti cimenti abitualmente con la preparazione dei dolci o hai già avuto qualche esperienza lavorativa, sicuramente te ne sarai reso conto.

 

Per questo oggi voglio parlarti più nello specifico di questa figura, dandoti un bel po’ di consigli per svolgere questa professione al meglio e godertela fino in fondo. E non solo, ti indicherò una strada alternativa rispetto a quella più comunemente conosciuta e battuta.

 

Ti do un piccolo indizio facendoti una domanda.

 

Credi che il pasticcere vegano lavori solo in pasticceria, nei ristoranti oppure negli alberghi?

 

La risposta è no.

 

Il Vegan Pastry Chef può anche lavorare da casa creando una microimpresa alimentare domestica.

 

Si tratta di un’ottima possibilità per trasformare la tua passione in un lavoro, avendo qualcosa di tuo, che puoi gestire autonomamente.

Se sei interessato agli aspetti legali e agli iter burocratici da seguire, ne abbiamo parlato in questo articolo.

 

Adesso però, parliamo del pasticcere vegan.

 

Come lavora un pasticcere vegano “da casa”?

Togliamoci subito un sassolino: la tua vita sociale subirà per forza dei cambiamenti.

Aprire una microimpresa domestica vuol dire diventare un libero professionista, un imprenditore  a tutti gli effetti.

Online si legge spesso in giro questa figura che ha quasi del leggendario, che parla della fortuna di essere il capo di se stesso, di non avere i classici orari di ufficio, di essere libero…

 

Ma la verità è che la libertà si porta dietro molte responsabilità, oppure, se ti piace di più: “Da grandi poteri derivano grandi responsabilità”, come diceva zio Ben.

 

In pratica, sei responsabile di te stesso, del tuo lavoro, della tua produttività e dei tuoi guadagni.

 

La parola chiave quindi diventa “organizzazione”.

 

Solo tu puoi imparare ad organizzarti al meglio per far funzionare la tua attività.

 

La maggiore difficoltà di chi lavora da casa è imparare a separare lo spazio privato da quello lavorativo. Perché il rischio di lavorare tutti i giorni, senza le dovute pause e senza il tempo di godersi i propri cari è dietro l’angolo.

 

Al giorno d’oggi sia che si tratti di una microimpresa, un piccolo artigiano o una grande pasticceria, tutto gira intorno all’organizzazione.

 

Fare il pasticcere vegano da casa non vuol dire produrre a sentimento o quando te lo chiedono i clienti.

 

Qual è il segreto per avere un’organizzazione impeccabile?

L’attrezzatura. In particolare non possono mancare un buon forno, un congelatore e un abbattitore.

 

L’abbattitore e il congelatore sono gli strumenti che ti permettono di organizzare la produzione e risparmiare soldi.

 

Nella pratica prepari tutte le basi, le abbatti, le stocchi in congelatore e le scongeli all’occorrenza. In questo modo hai una procedura ben definita da seguire, qualunque sia il tipo di dolci che scegli di preparare.

 

Ormai funziona così anche nelle pasticcerie tradizionali. Ecco quindi svelato il segreto di come fanno ad avere un banco sempre così ricco di referenze. 🙂

 

Mi raccomando, come abbiamo spiegato nell’articolo linkato in precedenza, è anche tua  la responsabilità di verificare che tutte le attrezzature soddisfino i requisiti di igiene e sicurezza, nonché la qualità degli ingredienti utilizzati.

 

Le 5 qualità imprescindibili di un pasticcere vegano

Ecco alcune caratteristiche che non possono mancare per essere un ottimo pasticcere.

 

Attenzione ai dettagli

Questo vale in generale nella cucina, ma ancora di più in pasticceria. Ogni singolo componente di un dolce è fondamentale e tutto deve essere assemblato senza lasciare nulla al caso: solo così potrai raggiungere la perfetta combinazione di estetica e gusto. Inoltre, per arrivare al risultato finale, tutti gli ingredienti devono essere misurati con estrema precisione e aggiunti nella maniera e nell’ordine corretti.

 

Pazienza

L’attenzione ai dettagli si porta dietro la pazienza. Non basta essere creativi in cucina.  In particolare i dolci vegani possono richiedere preparazioni molto lunghe e l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. La bravura di un pastry chef si vede proprio nella prontezza e nel sapere recuperare errori anche piccoli ,che potrebbero rovinare il dolce in maniera definitiva.

 

Competenza

Se segui già il nostro blog, sono certa che saprai quanto insisto sull’importanza della teoria per imparare davvero a preparare dolci vegani. Non basta conoscere qualche ricetta trovata online per definirsi vegan pastry chef. Bisogna conoscere gli ingredienti, i processi, i principi scientifici che stanno alla base della cottura.

Non smettere mai di imparare

Sii curiosa, sperimenta, impara a preparare cose diverse. La formazione è un ingrediente fondamentale per crescere e migliorare per qualunque professionista. Questo ovviamente vale anche per il pasticcere. Studia la tradizione, ma tieniti continuamente informata sui trend, le tendenze e sperimenta nuove strade.

Leggi di tutto, riviste, blog, libri; troverai stimoli sempre nuovi. Un consiglio, dai sempre un’occhiata anche al mondo del salato, ti sorprenderà quello che puoi imparare come pasticcere 😉

 

Segui i tuoi “simili”

Assaggia anche quello che preparano gli altri pasticceri. È molto utile per conoscere quello che fanno gli altri e che cosa sta accadendo nel settore. Ti aiuterà anche a capire che cosa puoi fare meglio, che cosa cerca il mercato, cosa sta succedendo nel settore.

Spero che questo articolo ti abbia fatto venire la voglia di seguire il tuo sogno e viverti al massimo la tua passione.

 

Poiché la formazione rappresenta le fondamenta,  ho fondato la scuola online di pasticceria Dolci Vegani proprio per dare a tutti gli strumenti per diventare vegan pastry chef, e poter trasformare finalmente la tua passione in un lavoro.

 

Non sei ancora sicura?

 

Allora ho qui il regalo che fa proprio al caso tuo

 

L’accesso gratuito alla prima lezione della scuola e al gruppo chiuso su facebook dedicato agli allievi

Sì, VOGLIO SUBITO LA PRIMA LEZIONE E L’ACCESSO AL GRUPPO ALLIEVI

error: Contenuto Protetto