RISERVATO a chi vuole imparare la Pasticceria Vegana PER DAVVERO!!!
- A prescindere dal livello di partenza
- con un Metodo Unico
- Accreditato VEGAN OK
- Garantito al 100% Soddisfatti o Rimborsati
- Anche in piccole rate mensili
“E se potessi seguire un videocorso online di Pasticceria Vegana, che affinerà la tua tecnica a tal punto che chi gusterà i tuoi dolci ti scambierà per un professionista, facendo pratica dove vuoi e a qualsiasi ora?”
Con questo Metodo Accreditato VEGAN OK e Garantito al 100% è possibile, e migliaia di persone lo hanno già fatto.
Non dovrai più preoccuparti di allontanarti da casa per i corsi dal vivo, né di spendere un occhio della testa per informazioni basilari.
✅Videolezioni On-demand
✅Approfondimenti mirati
✅Varianti alle ricette di base
✅Esercizi e Test di Autovalutazione
✅Consulenza continua di un Vegan Pastry Chef
✅Diploma Certificato
12 Videolezioni On-demand
12 Videolezioni Pratiche (Torta di Mele, Plumcake, Crema e Mousse di Cereali, Crostata, Biscotti, Bon Bon e Dolcetti)
4 Videolezioni Teoriche (Bevande Vegetali, Dolcificanti Naturali, Oli e Grassi Vegetali, Addensanti&Gelificanti, Tofu, sostituire le uova)
16 Approfondimenti mirati
Partire col piede giusto (pasticcerie diverse = differenze sostanziali), la cottura al forno, gli agenti lievitanti e la lievitazione…..
Evitare gli errori più comuni, recuperare fallimenti, utilizzare gli accessori giusti….
Conoscere e imparare a scegliere gli ingredienti fondamentali per una corretta pasticceria vegana naturale…..
8 Varianti alle ricette base
La Teoria va messa in pratica.
Eccone l’esempio:
Partendo dalle ricette di base, grazie alle giuste conoscenze si creano nuovi dolci vegani molto interessanti e inaspettati.
2 Esercitazioni Pratiche e Test di Autovalutazione
Il pan di spagna vegano per ogni occasione
Creme pasticcere e creme chantilly non sono tutte uguali
Per essere certi di aver compreso tutto e di essere pronti per passare al livello successivo test di autovalutazione al termine di ogni modulo.
Vegan Pastry Chef a tua disposizione
4 mesi di consulenza continua di un Vegan Pastry Chef, un vero Personal Coach che ti segue passo a passo nel tuo percorso.
Diploma accreditato VEGAN OK
Al termine del corso OTTIENI il Diploma relativo!!!
Non un semplice attestato di partecipazione.
Un VERO Diploma Accreditato VEGAN OK.

Cosa Pensa chi ha già scelto Dolci Vegani
Ti è mai capitato di preparare un dolce vegano, ma di avere paura di proporlo al tuo partner, ai tuoi amici o alla tua famiglia?
Se l’hai provato almeno una volta, ti capisco.
È un timore molto comune per coloro che si avvicinano alla Pasticceria Vegana per la prima volta.
Nel mondo infatti moltissime persone sono abituate al gusto dei dolci tradizionali, fatti con uova, burro, latte e altri ingredienti di origine animale.
Quindi, è perfettamente normale se pensi che loro potrebbero non capire o non apprezzare un nuovo tipo di sapore.
Magari non lo sputeranno nel piatto, ma di sicuro potrebbero dirti: “Mh, è buonissimo!”.
Ma tu sai già che in realtà stanno mentendo e lo stanno facendo per evitarti un dispiacere.
Ci sono passata anch’io

Mi presento
Mi chiamo Maria Luisa Lucherini e sono Pasticcera Vegana professionista.
Sono entrata in questo settore per motivi di salute più di 26 anni fa.
Durante questi anni di lavoro ho notato diversi pregiudizi.
In particolare ho visto che molte persone:
- Credono sia impossibile sostituire elementi come Burro, Latte e Uova.
- Ritengono che i vegani possano mangiare solo carote e zucchine.
- Sono convinte che non sia possibile ottenere dolci buoni come quelli fatti con le ricette tradizionali, con ingredienti 100% naturali.
Se ti sei avvicinato alla dieta vegana immagino che questi luoghi comuni li stai “vivendo” anche tu, vero?
In effetti, e lo sai meglio di me, tutti questi problemi esistono principalmente perché nessuno ha mai proposto delle soluzioni efficaci e definitive. Infatti:
Non basta sostituire ingredienti di origine vegetale per ottenere dolci golosi e con lo stesso aspetto di quelli tradizionali.
Non ho studiato solo pasticceria vegana, per affinare la tecnica e comprendere a pieno questa materia, ho scelto di partecipare anche a corsi di pasticceria tradizionale.
Ho scelto tra i migliori, dai Pastry Chef Alessandro Bertuzzi (campione italiano di Pasticceria seniores), Fabrizio Fiorani (Best Asia’s Pastry Chef), Gianluca Fusto, al Maestro Luca Montersino……
Tutte queste esperienze mi hanno confermato che:
- Le ricette online non sono abbastanza, io stessa decisi di informarmi di più perché trovavo inconsistenti e poco coerenti le informazioni delle ricette “fai da te”
- I corsi dal vivo sono troppo costosi. Senza considerare i costi di viaggio e di soggiorno in altre città.
- Senza informazioni sicure, non sei autonomo, e non sarai mai in grado di imparare davvero a prepare dolci vegani che diano la stessa soddisfazione di quelli tradizionali.
Ecco alcune delle mie creazioni









Oggi la soluzione esiste
…e NON E’ STATO FACILE trovarla!!!
Dopo aver organizzato corsi sul territorio con risultati oltre le mie aspettative ho voluto fare di più, per raggiungere tutte le persone che mi continuavano a contattare da diverse zone d’Italia.
Così, investendo interi mesi di lavoro, sono riuscita ad accontentare tutti:
Nel 2016 è nata Dolci Vegani, la prima scuola di Pasticceria Vegana online d’Italia.
Quella che ti presento oggi è una nuova edizione completamente rivisitata e arricchita dello “storico” Corso Base, il programma bestseller che per primo, nel 2016, ha iniziato a diffondere online i segreti della pasticceria vegana e ha reso le tecniche dei professionisti semplici e alla portata di tutti gli appassionati e le appassionate di dolci vegani e naturali.
Si chiama “PASTICCERIA VEGANA PER TUTTI” perché ti insegna attraverso lezioni pratiche quali sono gli elementi migliori da utilizzare nella tua dieta vegana e ti guida passo passo nella realizzazione delle più famose ricette di pasticceria.
E questo a prescindere dal tuo livello di partenza: troverai informazioni e dritte preziose non solo se parti da zero ma anche se hai già confidenza con i dolci vegani.

“Ma non serve pagare per avere delle ricette”
Hai ragione, ma io non ti propongo delle ricette.
Ti insegno ad usare gli ingredienti per preparare i tuoi dolci.
Ti spiego perchè usare certi ingredienti e quali sono le loro caratteristiche chiave in pasticceria.
Ti faccio vedere come recuperare gli errori, come capire se una ricetta è valida o meno, e ti rendo indipendente dalle ricette, autonomo nel creare i dolci in base alle TUE esigenze.
Perché migliaia di persone hanno già scelto questo CORSO

Ogni ricetta pratica è accompagnata da schede teoriche
Le ricette non sono “buttate lì” come accade di solito sui siti di cucina online.
Ogni ricetta è accompagnata da una parte teorica spiegata passo passo in tutti i procedimenti affinché il tuo risultato sia uguale a quelli che ottengo io – anche se non hai gli stessi anni di esperienza.

È una scuola online aperta 24 ore su 24 Accessibile da qualsiasi Dispositivo
I corsi dal vivo non sono sempre raggiungibili (e costano un sacco di soldi).
Grazie ai video online non avrai bisogno di spostarti da casa tua e potrai mettere in pausa le video-lezioni ogni volta che vorrai. Così potrai rivedere ogni singolo concetto affrontato nelle lezioni teoriche, cosa impossibile nei corsi dal vivo.

C’è un Personal Coach che ti segue passo dopo passo
Il pericolo principale dei corsi online è quello di perdere la motivazione.
In Dolci Vegani, troverai un Vegan Pastry Chef pronto ad aiutarti in questo viaggio verso la scoperta della pasticceria vegana.

L’investimento è Garantito al 100%
Se entro 10 giorni dalla data di consegna delle credenziali non sarai soddisfatto del nostro Corso per qualsiasi motivo, mi impegno a interrompere immediatamente il servizio e rimborsarti immediatamente della somma spesa.

Da oggi anche in comode rate a Tasso Zero

Ok ma quanto costa tutto questo?
Puoi acquistare il Corso di
Pasticceria Vegana Per Tutti della Scuola di pasticceria vegana Dolci Vegani per 397 €

Questo Corso fa per te se:
- Non ti accontenti delle semplici ricette e delle informazioni basiche e confuse che si trovano gratis o nei corsetti introduttivi su internet
- Non hai tempo o voglia di partecipare ad un corso dal vivo
- Magari vorresti seguire dei corsi dal vivo, ma sei troppo lontano dalle città dove si tengono quelli veramente validi
- Vuoi risparmiare sui costi elevati per partecipare a un corso fisico (costo del corso + vitto + alloggio + trasferta)

Grazie a questo Corso potrai cucinare dolci vegani con sapori migliori di quelli tradizionali e senza ingredienti costosi, anche se non hai mai preparato un dolce in vita tua
Pensi mai a quanto sarebbe bello se riuscissi a produrre dei dolci vegani così gustosi da stupire chiunque?
Finalmente potrai conoscere tutti i segreti della Pasticceria Vegana e capire a fondo come funziona.
Ecco il singolo elemento che fa la differenza più di ogni altro
Nel Corso PASTICCERIA VEGANA PER TUTTI ti insegno un metodo:
“pensa in modo da poter creare altre cose”

Questo significa che diventerai indipendente dalle ricette.
Potrai creare TU i dolci che vuoi, in base ai tuoi obiettivi.
Ciò è possibile perché ti spiego ogni singolo passo del Metodo in maniera semplice, senza paroloni. E hai tutto registrato, così puoi rivedere i materiali quando ti è più comodo.
Questo si è dimostrato il sistema migliore per imparare la Pasticceria Vegana, come comprovato dalle testimonianze degli studenti.
Così non solo aumenterai le tue conoscenze, ma risparmierai anche migliaia di euro e centinaia di ore della tua vita.

Mi sono avvicinata alla pasticceria vegana quasi per gioco, impastando delle crepes da farcire con un crema senza latte e uova che poco si avvicinava a quella classica.
Così per migliorare e per creare una possibile alternativa lavorativa mi sono messa alla ricerca di un corso di pasticceria veg. Scelta che ho sempre dovuto rimandare perché i corsi hanno un costo anche abbastanza sostenuto a cui occorre aggiungere la trasferta perché qui al sud arriva ben poco. Finché non mi sono imbattuta nel corso di pasticceria vegan on line. All’inizio ero titubante, mi chiedevo quanto potesse essere efficace un corso a distanza ma già da subito mi sono dovuta ricredere, perché si e’ seguiti assiduamente ad ogni passo, ad ogni perplessità anche su un formato di stampo hai subito una risposta chiara, celere e professionale.
A me è capitato di seguire un seminario di cucina Veg di qualche ora, di tornare a casa e avere dei dubbi che sono rimasti con il punto interrogativo in quanto non hai modo alla fine del corso di avere chiarimenti. Con questo corso on line non solo puoi rivedere le lezioni quanto vuoi così da non perdere nessuna passaggio ma si può avere sempre un supporto!
Consiglio questo corso a chi cerca una buona base o a chi è alle prime armi. Ottimo mix di teoria e pratica spiegata con passione
Sono Arianna , sono una quasi quarantenne, ho intrapreso un nuovo percorso alimentare da un paio d’anni. Adoro fare dolci, adoro mangiare dolci, amo stupire chi li assaggia.
Sono intollerante al latte ed i dolci vegani sono quelli che posso mangiare senza preoccupazioni . Non ho nessun tipo di attività che vada a braccetto con questo corso , ma ho voglia di imparare.
Ho scoperto questo corso forse per caso. Cercavo in internet dei corsi specifici per dolci vegani , in questo ho trovato un buon compromesso tra prezzo e lezioni impartite.
Lo consiglio a tutti coloro che hanno problemi di tempo , che magari non hanno orari fissi e quindi non possono partecipare a lezioni in orari specifici .
Lo consiglio anche a tutti coloro che sono scettici nel partecipare ad un corso on line.
Mi sono spesso sentita dire “cosa impari in un corso del genere, dove non puoi confrontarti subito con l’insegnante e dove non hai il contatto immediato con i prodotti?” Credo che questo sia del tutto sbagliato. Lei è costantemente presente e spesso si ragiona prima di “spedire” delle domande che possono avere già una risposta rivedendo con calma la lezione .
Avere la calma di fare le cose a casa senza interruzioni , e poter scegliere gli ingredienti a seconda della preparazione è per me l’ideale .
Non cambierei niente del corso . Aggiungerei semplicemente le alternative alla frutta secca, ma è solo una mia esigenza che arachidi, mandorla, nocciole, pistacchi mi creano crampi.
Complimenti per tutto il corso.
