Oggi non parliamo di ingredienti, preparazioni, disastri in cucina, veganesimo, leggende metropolitane… voglio parlare di te.

Proprio così.

Se sei capitato qui, o segui regolarmente il nostro blog, vuol dire che sei interessato a questi argomenti, ami i dolci e la pasticceria; magari vorresti imparare a preparare dolci naturali, belli e buoni, perché no, potresti farlo diventare un lavoro, oppure sei già un pasticcere e vorresti specializzarti in pasticceria vegana per ampliare il tuo business.

 

Insomma, se hai deciso di fare qualcosa per te  e iscriverti a un corso di pasticceria vegana, devi fare attenzione.

 

Scegliere di intraprendere un percorso di formazione è una scelta delicata, che potrebbe cambiare il tuo futuro. Per questo abbiamo scritto un articolo per darti dei criteri per selezionare il corso più adatto a te.

 

Qual è la domanda delle domande che devi porti quando scegli un corso di pasticceria vegana? (qualunque corso in realtà)

Semplice:

Che cosa voglio ottenere da questo corso?

Se non hai chiaro in mente che cosa vorresti ottenere una volta che hai concluso un corso di formazione, rischi davvero di perdere una grande occasione e di buttare via i tuoi soldi. Per sfruttare al massimo i benefici di un corso, devi avere un obiettivo ben preciso.

“Voglio imparare a cucinare dolci perché mi piace avere ospiti in casa e stupirli con dolci buoni e sani.”

“Voglio diventare Vegan Pastry Chef”

“Voglio aprire una pasticceria”

“Voglio che la mia pasticceria sia pronta ad accogliere DAVVERO tutti: intolleranti, vegani, diabetici…”

Credo di aver reso l’idea.

 

Adesso ti dico qual era, ed è ancora oggi, il mio obiettivo quando ho deciso di fondare la scuola Dolci Vegani. Quello che credo debba essere l’obiettivo di un corso di pasticceria vegana completo, che lasci gli allievi pienamente soddisfatti.

L’obiettivo di un corso di pasticceria vegana, il mio obiettivo, è quello di dare agli allievi tutte le competenze necessarie per renderli autonomi.

E per essere autonomi gli allievi devono avere tutti gli strumenti e le competenze per realizzare i loro progetti e i loro sogni, proprio come quelli che ti ho elencato prima.

Lascia che ti spieghi.

Se al termine di un corso di pasticceria ti ritrovi con in mano una serie di ricette da replicare, ma appena provi a fare qualcosa di tuo ti rendi conto che non hai la minima idea di cosa fare, vuol dire che c’è qualcosa che non va.

In pratica hai buttato via i tuoi i soldi e, avendo frequentato in passato molti corsi dal vivo, so per certo che non sono pochi.

 

Quello che voglio dire è questo: se desideri preparare la versione vegan di un dolce tradizionale, alla fine di un corso di pasticceria vegana devi essere in grado di farlo, da solo.

Devi sapere come fare le sostituzioni in maniera corretta, quali ingredienti utilizzare, gli accorgimenti e i processi da applicare.

Mi sono spiegata?

 

Un corso di pasticceria vegana quindi non dovrebbe limitarsi a darti una serie di ricette, perché quelle ormai si trovano online.

Una precisazione: se impari a selezionare le fonti, puoi trovare anche bravi professionisti e ricette buone. Ho scritto “anche”, non a caso, perché capita piuttosto spesso di trovare una ricetta online, replicarla alla lettera e alla fine… il risultato lascia a desiderare.

Secondo te come mai, se sei davvero sicuro di aver fatto tutto correttamente?

 

Quando mi viene chiesto: “Perché dovrei seguire i tuoi corsi visto che online è pieno di ricette?”, io ci tengo a spiegare che noi siamo una scuola, e una scuola non deve assolutamente limitarsi a dare delle ricette, ma deve spiegarti i processi, gli ingredienti e il ruolo che hanno all’interno delle preparazioni.

Come ho detto prima, deve renderti autonomo. E per ottenere questo risultato la pratica è fondamentale, ma non basta, serve anche la teoria. (Eh sì, ai nostri corsi ti toccherà leggere qualche dispensa 🙂 )

 

Come puoi avere la garanzia di diventare autonomo nella preparazione di dolci vegani?

 

La pasticceria vegana è un ramo specifico della pasticceria. Questo vuol dire che l’insegnante di un corso di pasticceria vegana deve essere un Vegan Pastry Chef, deve quindi essere un pasticcere specializzato in dolci vegani.

 

Un nutrizionista, uno chef o un pasticcere tradizionale, sarà sicuramente competente nel suo campo, ma non ha le stesse competenze di un pasticcere vegano.

Senza dubbio può essere bravo a preparare anche dolci vegani, potrebbe avere qualche ricetta che gli riesce particolarmente bene.

Ma un conto è saper preparare qualche dolce vegano, un conto è vendere ricette come se si trattasse di un vero e proprio corso.

 

Io stessa ho delle competenze di pasticceria tradizionale, questo vuol dire che sono la persona adatta per formare dei pasticceri tradizionali?

Non è quello in cui mi sono specializzata, quindi lo lascio fare a chi è più bravo e competente di me, che vive di questo, lavora e sperimenta tutti i giorni.

 

Proprio perché siamo specializzati, possiamo mettere a disposizione degli studenti dei coach, e intendo coach che siano pasticceri vegani, e siamo gli unici a farlo.

 

I corsi online spaventano perché si teme di non essere abbastanza seguiti. Lo vedo ogni volta che le persone ci contattano per avere informazioni.

 

Ho notato con molto piacere che finalmente abbiamo (quasi) superato la convinzione che tutto ciò che è online sia una truffa. Quello che ci viene chiesto è questo: “sarò davvero seguito, anche a distanza?”.

Proprio per superare questo scoglio ho ideato la figura del coach.

Non solo l’allievo fa parte di una classe e ha la possibilità di confrontarsi, vedere i progressi degli altri e avere continui stimoli per fare sempre meglio, ma ha una persona che lo segue personalmente: un vegan pastry chef che segue l’allievo rispondendo a tutti i suoi dubbi e dandogli un feedback continuo sulle sue preparazioni.

 

Come mai tutti gli altri corsi di pasticceria vegana online non hanno questa figura?

Forse perché non hanno le competenze per andare oltre a qualche ricetta?

 

Ti invito a rifletterci, per il tuo bene.

 

Dico questo anche perché mi è capitato di avere tra gli studenti anche pasticceri tradizionali professionisti che avevano frequentato corsi dal vivo, anche molto costosi. Tuttavia abbiamo rilevato delle grosse lacune, soprattutto in persone che hanno già frequentato dei corsi di pasticceria.

Alcuni addirittura hanno avuto la sfortuna di inciampare in quei corsi fatti con l’unico scopo di vendere prodotti. Sì, purtroppo anche in questo settore succedono queste cose: niente teoria, niente materiale di approfondimento, nessuna spiegazione dei processi che avvengono all’interno di una preparazione, solo un guadagno per gli organizzatori e nessun beneficio per gli studenti.

 

Ma non è capitato solo questo. Qualcuno mi ha scritto pensando di essersi iscritto a uno dei nostri corsi, ma non risultava da nessuna parte.

Cosa era successo?

 

Queste persone avevano confuso la pagina di vendita e avevano comprato un altro corso! Alla fine si erano trovati con in mano una serie di ricette spiegate in maniera superficiale.

 

Da una parte siamo molto orgogliosi, perché se c’è qualcuno che ci copia, vuol dire che qualcosa di buono lo stiamo facendo. Dall’altra ci dispiace, perché sono proprio queste cose che vanno a minare la credibilità di chi davvero ci tiene a lavorare in maniera onesta.

Per fortuna, arrivano anche email come questa:

 

corsi di pasticceria vegana

 

 

 

 

 

Insegnare a fare pasticceria vegana non vuol dire preparare una serie di video con delle ricette.

 

Ecco perché ti ho detto che devi avere ben chiaro in mente che cosa vuoi ottenere quando decidi di iscriverti a un corso di pasticceria vegana. Per evitare di cadere nelle grinfie di chi vuole semplicemente seguire un trend per guadagnare, ma non ha le competenze per insegnare.

 

Ricapitolando.

 

Se desideri con tutto il cuore fare un corso che ti permetta di trasformare la tua passione per i dolci vegani in un lavoro, se vuoi imparare davvero a preparare i tuoi dolci, scegli una scuola seria, con insegnanti preparati e specializzati in pasticceria vegana.

 

Ci teniamo talmente tanto che i nostri allievi siano soddisfatti, che diamo la possibilità, nel caso questo non avvenisse, di avere indietro fino all’ultimo centesimo speso.

Possiamo dire con orgoglio che fino ad ora nessuno ha usufruito di questa garanzia.

Ti piacerebbe avere un assaggio del percorso che potresti intraprendere insieme a noi?

Ecco allora

L’accesso gratuito alla prima lezione della scuola e al gruppo chiuso su facebook dedicato agli allievi

Sì, VOGLIO SUBITO LA PRIMA LEZIONE E L’ACCESSO AL GRUPPO ALLIEVI

error: Contenuto Protetto