4 ottime ragioni per aggiungere alla lista dei regali un dono anche per te

 

 

Il Natale si avvicina a grandi passi.

Un’occasione di ritrovarsi con i propri cari, anche quelli che vediamo poco durante l’anno.

E di godersi delle meritatissime vacanze alla fine di un lungo e faticoso anno.

Spesso però è anche il Natale stesso ad aggiungere STRESS a una fine dell’anno già caotica.

Tra le ultime urgenze lavorative, i regali e l’organizzazione delle feste, in questo periodo capita davvero di sentirsi svuotati.

Se poi di recente ti sei orientato verso la dieta vegana o hai dovuto cambiare alimentazione per via di allergie o intolleranze, ammetterai che le feste non sono più piacevoli come una volta.

Ti sarà già capitato di andare a dei pranzi e non trovare niente che tu possa mangiare…

… di doverti accontentare di cercare tra i contorni qualcosa di commestibile (la tua amica insalata verde? 😟)…

… e, ahimè!, di ritrovarti con il PIATTO irrimediabilmente VUOTO al momento del dolce!

Mentre tutti gli altri mangiano con soddisfazione.

 

E per aggiungere al danno la beffa, dovendo anche subire le battute di qualche parente molto “spiritoso”… 😓

Sempre le stesse provocazioni, a cui non reagisci per non creare TENSIONI inutili.

Insomma, tu ti occupi di organizzare le feste e di fare dei bei regali ai tuoi cari perché vuoi renderli felici, ma a volte hai l’impressione che non tutti i tuoi sforzi vengano ricambiati ….

E a te chi ci pensa?

Per vivere felici, bisogna trovare un equilibrio tra occuparsi degli altri e occuparsi di se stessi.

Facendo anche qualcosa che faccia piacere A TE, che ti faccia sentire bene.

Come per esempio dedicarti a un’attivitá che ti piace o imparare qualcosa di nuovo.

Oggi quindi ti voglio dare un’idea.

E se quest’anno il regalo lo facessi anche a te?

Ci sono almeno 4 ottime ragioni per cui questo semplice gesto ti farebbe davvero bene.

 

Ragione n. 1: per ricominciare a goderti dei deliziosi dolci

 

Inutile negarlo, passare a un’alimentazione vegetale non è sempre facile all’inizio.

E neanche iniziare a seguire una dieta che escluda alcuni allergeni molto utilizzati come il latte, le uova o il glutine.

All’inizio ti puoi sentire come se avessi perso i tuoi punti di riferimento.

Devi infatti imparare a preparare i tuoi piatti preferiti in versione completamente rivisitata.

E a sostituire alcuni cibi che prima usavi spesso e ora non mangi più.

Soprattutto per quanto riguarda i dolci, la questione non è semplicissima.

Al punto che in molti ti staranno dicendo che i dolci vegani sono una “contraddizione in termini”.

O addirittura impossibili: “per poter mangiare dei dolci degni di questo nome devi PER FORZA prepararli con burro, latte e uova!

La pasticceria tradizionale è infatti costruita sull’interazione di 3 ingredienti principali: uova, latticini e zucchero.

Questi vengono poi addizionati ad altre sostanze sempre più raffinate (come per esempio la farina triplo 0) e a delle sostanze tecniche che vengono preparate apposta per dare un determinato risultato (come ad esempio un burro che diventa cremoso solo se raggiunge determinate temperature).

Al contrario, nella pasticceria vegana non si possono utilizzare questi pilastri fondamentali e non esistono ingredienti tecnici. Tutto è lasciato alle conoscenze del pasticcere.

Ebbene sì la pasticceria vegana è molto più complicata della pasticceria tradizionale.

Anche se tu non ti fai scoraggiare, è innegabile che il compito non sia proprio facilissimo.

All’inizio hai bisogno di scoprire i nuovi ingredienti a tua disposizione.

E di imparare le tecniche che ti permetteranno di combinarli insieme al meglio.

Come farà un dolce a stare insieme senza le uova?

E a non risultare troppo secco senza il burro?

Sono sicura che questi dubbi ti saranno venuti più di una volta! 😅

In effetti, sfornare dei deliziosi dolci vegani non è facilissimo da fare all’inizio, soprattutto se cerchi di imparare limitandoti a riprodurre delle ricette trovate su internet!

I risultati possono essere DAVVERO DELUDENTI, come torte piú dure di una suola di scarpa, dessert liquidi e insapori!

Magari dopo un paio di ESPERIMENTI FALLITI sotto sotto ti sei convinto che con la tua nuova dieta dovrai rinunciare per sempre al piacere di mangiare dolci degni di questo nome.

Ma non preoccuparti, ho una buona notizia!

Non devi rinunciarci affatto!

 

Dovrai solo imparare delle nuove tecniche e scoprire dei nuovi ingredienti.

Come?

Il mio consiglio è di andare ben oltre le ricette su internet.
Di studiare piuttosto le basi della pasticceria vegana, per imparare davvero a districarti nel delizioso universo degli ingredienti vegetali!

Se il tuo scopo è acquisire le conoscenze di base della pasticceria non solo vegana, ma anche senza glutine, allora ti consiglio il mio libro Dolci Tentazioni Vegane e Senza Glutine.

 

Un libro che ho scritto pensando a tutti coloro che come te si avvicinano alla pasticceria vegana e senza glutine per la prima volta.

Sarà un ottimo punto di partenza e ti farà capire con dei deliziosi esempi che la tua nuova dieta o le tue allergie non sono affatto una condanna. Anzi…

Vedrai che è assolutamente possibile sfornare dei dolci vegani davvero ottimi, anche più buoni rispetto a quelli tradizionali.

Devi solo imparare come si fa!

Il libro ti aiuterà a muovere i primi passi nel meraviglioso mondo della pasticceria vegetale.

Nel libro condivido con te gli insegnamenti più importanti che ho imparato in circa 20 anni di esperienza in pasticceria vegana. Per esempio:

1. Ti guiderò tra i (numerosi) ingredienti a tua disposizione
2. Ti spiegherò le tecniche di base che ti permetteranno di usarli al meglio
3. Condividerò delle deliziose ricette davvero infallibili che ti permetteranno di mettere in pratica gli insegnamenti del libro.

Se sei determinato a continuare a goderti dei deliziosi dolci nonostante il cambiamento di dieta, il libro è sicuramente un ottimo punto di partenza ! 😋

E se invece fosse arrivato il momento di intraprendere un percorso di apprendimento piú completo?

Per esempio un corso che ti permetterebbe di conoscere la materia prima, imparare a lavorarla al meglio e sfornare dei meravigliosi dolci vegani?

Se vuoi FARE SUL SERIO, allora ho un’opzione perfetta per te:

Il Corso Pasticceria Vegana per Tutti

Si tratta di una vera e propria scuola di pasticceria a distanza che ti darà una conoscenza molto approfondita degli ingredienti a tua disposizione. Ti insegnerà come utilizzarli e come sostituirli al meglio.

Durante il corso, avrai accesso a :

1. Dei moduli teorici sugli ingredienti e le tecniche di base.

Qui troverai le informazioni necessarie che ti permetteranno di scoprire tutte le opzioni che hai a tua disposizione per sostituire burro, latte e uova in modo ottimale e creare dei dolci vegani impeccabili.

2. Delle videolezioni in cui, prendendo spunto da delle ricette, approfondiremo delle tecniche e dei segreti del mestiere.

Qui uniremo l’utile al dilettevole imparando mentre cuciniamo. Niente di meglio di un esempio pratico per illustrare i trucchi del mestiere!

3. Il sostegno personalizzato di un coach che ti seguirà individualmente.

La figura del coach è particolarmente importante se pensi che potrai contattarlo tutte le volte che vorrai con le tue domande e i tuoi dubbi per un periodo di 6 mesi.

Una bella differenza rispetto a tanti corsi in presenza che sono cosí affollati da rendere praticamente impossibile qualsiasi interazione col professore! 😆

Tra l’altro, il coach ti fará fare degli esercizi personalizzati per permetterti di migliorare su quegli aspetti che ancora non ti riescono perfettamente.

Questa attenzione al tuo percorso personale e ai tuoi bisogni individuali ti fará davvero migliorare e progredire rapidamente.

Il nostro scopo non è insegnarti una serie di ricette e poi mollarti.

Noi ti vogliamo trasmettere tutte le conoscenze di cui hai bisogno per poter diventare autonomo e creare le tue ricette.

Lo scopo del corso è crearti delle solide basi che ti faranno spiccare il volo.

Permettendoti così di sfornare dei dolci in funzione del tuo gusto personale o, perché no?, dell’umore del momento. 🍰

Insomma, se per il nuovo anno hai deciso che è arrivato il momento di imparare davvero a sfornare degli ottimi dolci vegani, fai a te stesso il regalo di iscriverti al Corso di pasticceria vegana per tutti!

Acquisirai delle conoscenze che ti porterai dietro per tutta la vita!

 

Ragione n. 2: per rendere più sana la tua dieta

 

Regalandoti i nostri corsi di pasticceria vegana, otterrai anche un altro risultato:
Renderai la tua dieta più sana senza sacrificare il tuo amore per i dolci!

Avrai notato che sempre piú persone sono incuriosite dalla pasticceria vegana proprio per questa ragione.

Vogliono ridurre il loro consumo di grassi “cattivi” e per farlo cercano di mangiare meno dolci tradizionali (e più dolci vegani).

I dolci tradizionali, ricchi di burro, latte e uova, contengono infatti molti grassi nocivi e colesterolo.

Proprio quelli che il medico ci consiglia sempre di evitare….

La buona notizia invece è che la pasticceria vegana è naturalmente priva di colesterolo.

I cibi vegetali infatti non ne contengono affatto.

Con la conoscenza della materia prima e di come lavorarla al meglio, si è in grado di scegliere oli e grassi di buona qualitá.

Quindi con la pasticceria vegana riuscirai anche a ridurre (e di molto!) i grassi nocivi.

Seguendo il mio metodo Dolci Vegani, potrai quindi iniziare a seguire una dieta piú sana senza nessun tipo di sforzo o sacrificio.

Potrai continuare a goderti dei dolci anche piú buoni rispetto a quelli che mangiavi prima ma (grossa differenza!) preparati con degli ingredienti decisamente migliori per la tua salute.

 

Ragione n. 3: per ispirare i tuoi amici e parenti

 

È vero che adesso molti dei tuoi amici e parenti possono sembrarti per lo meno scettici a proposito del tuo nuovo stile di vita.

Però sappi che all’inizio è normale.

Qualsiasi grande cambiamento va “digerito” dalle persone intorno a noi.

Dal loro punto di vista sei tu che hai cambiato stile di vita da un giorno all’altro e loro non capiscono.

É come se stessi mettendo in discussione le abitudini che avete condiviso fino a ieri.

Come se ormai contestassi anche le tradizioni della famiglia. Sei proprio passato all’opposizione! 😂

Gli ci vorrà quindi un pochino di tempo per abituarsi ai cambiamenti.

Per capire che la tua scelta (o necessità) di cambiare dieta riguarda solo te.

Che non è un giudizio su di loro.

Che le tradizioni possono evolvere ma questo non rovina il piacere di stare insieme.

E qual è il modo migliore per fargli capire tutto questo?

CON DEI DELIZIOSI DOLCI!

Il buon cibo mette sempre tutti d’accordo, quindi “corrompili” con dei deliziosi dolci vegani!

Vedrai che poco a poco inizieranno ad abituarsi al tuo nuovo stile di vita e alcuni potrebbero anche iniziare a seguirti.

Magari inizieranno a introdurre nella loro cucina dei nuovi ingredienti più sani che TU gli hai fatto scoprire.

Oppure potrebbe venire voglia anche a loro di cimentarsi con la pasticceria vegana!

Insomma, non sai mai cosa potrà succedere grazie al tuo esempio.

Sono sicura che ne ispirerai positivamente più d’uno in un modo o nell’altro! 😉

È importante però sottolineare che per riuscire a convincerli dovrai fare in modo che i tuoi dolci siano davvero appetitosi

E se ancora non sai come farlo, allora devi assolutamente imparare.

Questo Natale sarà quindi proprio l’occasione perfetta per regalarti il piacere ritrovato di goderti degli ottimi dolci rivisitati in chiave vegetale!

Ti basterà solo decidere cosa ti tenta di più:

Il Corso pasticceria vegana per tutti ?

O il libro Dolci Tentazioni Vegane e Senza Glutine?

A te la scelta!

 

Ragione n. 4: per rendere più piacevoli le feste

 

Come dicevamo, da quando hai cambiato dieta, i pasti di Natale te li godi decisamente di meno.

Cibi poco appetitosi preparati in fretta e furia da parenti poco attenti, due contorni messi insieme per disperazione e addio dolci…

Che peccato però.

Un’occasione di passare dei momenti felici tutti insieme è invece diventata occasione di tensioni e frustrazioni.

Ma per fortuna esiste una soluzione.

E se i dolci per le feste e le occasioni importanti iniziassi a portarli tu?

Riuscirai a mettere tutti d’accordo con dei dolci davvero deliziosi che faranno leccare i baffi a tutti i presenti.

E addio piatti vuoti, risentimenti e frustrazioni!

 

Potresti essere tu la scintilla che accende la voglia di novità e cambiamento anche nei tuoi parenti e amici.

Allora perché non farti il dono della pasticceria vegana quest’anno per Natale?

Sei a un passo dal riuscire a:

1. Goderti di nuovo dei magnifici dolci (nel pieno rispetto dei tuoi valori)
2. Rendere più sana la tua dieta senza il minimo sforzo
3. Ispirare i tuoi amici e parenti a fare lo stesso
4. Riscoprire il piacere delle feste in famiglia, proprio come facevi prima

A te la decisione se vuoi raggiungere tutti questi obiettivi (oppure no… ☹️).

L’anno è stato lungo e faticoso …

Ti meriti proprio un regalo tutto per te.

Un regalo che ti faccia scoprire le meraviglie della pasticceria vegana.

E ti aiuti a goderti di più la tua nuova dieta.

Per riuscirci, ti basterà semplicemente scegliere il regalo perfetto per te.

 

Cosa desideri ti più tra:

👉 Il Corso pasticceria vegana per tutti ?

E

👉 Il libro Dolci Tentazioni Vegane e Senza Glutine?

 

Buon Natale!

 

 

error: Contenuto Protetto