Come districarsi nella giungla del “Dolce Vegan Web”
(Tempo di lettura stimato: 8 minuti)
Nell’ultimo anno quanti siti di ricette e quanti esperti di pasticceria vegana, naturale e salutistica sono comparsi sul Web?
E’ incredibile come in pochissimo tempo siano spuntati come funghi flotte di professionisti, pasticceri, blogger, pronti ad darti consigli e propinarti ricette di dolci bellissimi e semplicissimi da preparare 🤔.
Magari fino a ieri facevano tutt’altro, ma non ci vuole “una scuola di pasticceria vegana” per reinventarsi a fare dolci…..basta la passione per la pasticceria e tanta faccia tosta!!!
Grazie a questa nuova tendenza è successa una COSA INCREDIBILE!!!….
SEMPRE PIU’ PERSONE hanno raggiunto la CONSAPEVOLEZZA
che copiare le ricette senza avere le giuste conoscenze è una perdita di tempo e di soldi.
In realtà così incredibile non è, è un processo molto naturale che è stato accelerato da TANTA ABBONDANZA….
Proprio così TROPPA ABBONDANZA HA INIZIATO a far pensare!!!
Sei curioso?
Continua a leggere e dimmi se ti ritrovi in questa esperienza
FASE 1. ARRIVI SU INTERNET
sei subito sommerso da un mare di ricette gratuite e stupende… non approfittarne sarebbe proprio da poco furbi 😋
FASE 2. INIIZI A SPERIMENTARE
-la prima volta è un successone.
-la seconda volta, dopo aver acquistato alla lettera, tutto quello che la ricetta richiede il dolce è bellissimo, ma ti aspettavi di più quando lo hai assaggiato!
-la terza volta, ti hanno invitato a cena e hai esordito “PENSO IO AL DESSERT”.
Ahimè succede il disastro😱, ma non sai il perchè o il percome, perchè nessuno ti ha fornito le giuste informazioni di cui hai bisogno.
Però tu devi assolutamente trovare una soluzione e il tempo stringe!!! ….o abbozzi ad una scusa, o cerchi una pasticceria dove acquistare qualsiasi dolce sia disponibile pur di evitare figuracce.
FASE 3. NON E’ COLPA MIA
continui a saltare da un sito all’altro. Quando:
– la torta collassa inesorabilmente
– il dessert non resta in forma
– la crostata è dura invece di essere friabile
– i biscotti non si guardano
la colpa ricada sull’autore/autrice della ricetta.
Potrebbe essere vero, ma tu non hai gli strumenti per verificarlo perciò il dubbio sulle tue reali capacità di essere in grado di prepare degli ottimi dolci vegani, in fondo in fondo resta e col tempo cresce, cresce, cesce…..
FASE 4.TUTTO GRATIS CONVIENE?
su internet trovi gratis: ricette a non finire…. consigli a go go…, ma tu inizi a guardarti attorno e
NONOSTANTE
-siano mesi, se non anni che prepari dolci
-hai una dispensa più fornita di quella di una pasticceria o degli scaffali di un supermercato ( e continua a buttare ingredienti perchè sono scaduti e tu non sai come utilzzarli)
-hai i mobili stracolmi dell’attrezzatura più moderna (tappetini microforati, silpat, planetaria, stampi in silicone per monoporzioni e torte moderne, ring di ogni dimensione, coppa pasta di tutte le forme, raschietti, marise…..)
NON SEI ANCORA IN GRADO di riconoscere se una ricetta, è una “buona ricetta” o se il consiglio che hai letto è “vero o fake”.
FASE 5. LA CONSAPEVOLEZZA
tutto quel mare di cose e informazioni gratis non ti basta e soprattutto non ti aiuta e non ti ha aiutato per:
-evitare figuracce e prese in giro
-fare dolci non solo belli, ma anche mangiabili
-essere consapevole di quello prepari
–scegliere gli ingredienti che preferisci per preparare i tuoi dolci
-utilizzare gli ingredienti e l’attrezzatura di cui disponi
–risparmiare tanto TEMPO e molto DENARO
Cosa mi dici? Ti sei rivisto in questo cammino?
Vuoi definitivamente imparare come si fa a preparare dei dolci vegani da leccarsi i baffi?
uscire da questo loop ed essere apprezzato per il tuo talento?
Vuoi iniziare subito ad imparare?
Allora ISCRIVITI al corso Pasticceria Vegana per Tutti
o al Percorso Completo Vegan Pastry Chef