Se stai pensando a un corso di dolci vegani online ma hai paura di essere poco costante, questa potrebbe essere la soluzione per te
(tempo di lettura: 6 minuti)
Davanti all’idea di un corso online all’inizio c’è sempre un po’ di scetticismo.
Effettivamente l’idea è interessante, perché è molto più comodo di un corso dal vivo, vero? Hai la possibilità di seguire le lezioni comodamente da casa, e all’ora che preferisci.
C’è poi la durata del corso flessibile, che ti permette di conciliare il corso con le altre esigenze personali.
Senza lo stress di dover assolutamente finire entro una certa data.
Sono dei vantaggi che NON puoi avere dal classico corso dal vivo, con tutte le sue limitazioni e i costi connessi.
Bene, molti studenti che si avvicinano alla scuola Dolci Vegani apprezzano l’idea di tutti questi benefici, ma mi scrivono perché hanno ancora dei dubbi:
=> Hanno paura di essere poco costanti
=> E hanno paura in particolare di sentire la mancanza di una classe.
E’ lo stesso per te?
Hai un forte interesse per la pasticceria vegana, ma temi di non riuscire a seguire regolarmente un corso che ti dà forse troppa autonomia?
Pensi di aver bisogno di un gruppo di studenti con cui poterti confrontare per trovare la motivazione necessaria?
Ok, allora ho una buona notizia per te:
La flessibilità non ti obbliga a rinunciare al sostegno degli altri studenti!
Con il sistema che ho costruito, dal 2016 a oggi e che è stato sfruttato con successo da più di 140 studenti, certificati Dolci Vegani, è possibile conciliare la grande flessibilità di un corso online con il sostegno di un gruppo.
Non esiste infatti un’opposizione tra le due cose.
I corsi online della nostra scuola non ti costringono a studiare da solo senza poterti confrontare con nessuno.
Certo.. potresti – volendo – fare il tuo percorso in autonomia, senza dover interagire con qualcuno per forza. Ma quando ho avuto l’idea di creare dei corsi di pasticceria vegana online, ci tenevo a che gli studenti si potessero sostenere l’uno con l’altro.
Infatti, in tutti i percorsi di apprendimento lo scambio, la motivazione e il sostegno del gruppo sono ingredienti preziosi se sapientemente uniti al tuo impegno e all’assistenza diretta dell’insegnante.
Ma come aggiungere questi ingredienti, tipici dei corsi dal vivo, a una scuola tutta online?
La soluzione che ho trovato io nella mia scuola Dolci Vegani è stata la creazione di un gruppo Facebook per tutti gli studenti, l’aula virtuale.
Perché un’aula virtuale?
L’aula virtuale su Facebook è un gruppo in cui gli studenti possono senza difficoltà:
- Esporre i loro dubbi
- Postare le foto dei loro esperimenti, richiedere il feedback degli altri studenti…
- … e il mio!
- Guardare i progressi degli altri studenti per trovare la giusta motivazione
- Vedere il livello a cui possono arrivare con un po’ di impegno.
L’aula virtuale nei miei corsi ha quindi un ruolo essenziale.
Si tratta di un luogo in cui gli studenti possono richiedere il parere di altri studenti che hanno incontrato difficoltà simili.
E ovviamente ogni studente può chiedere anche il mio parere.
Purtroppo le dimensioni della scuola non mi permettono di seguire come coach tutti gli studenti, quindi l’aula virtuale è lo strumento che mi permette di vedere i progressi di tutti coloro che desiderino condividere il loro lavoro con gli altri
Controllando le discussioni nel gruppo regolarmente, posso dare il mio parere agli studenti sulle loro creazioni.
O delle idee di varianti e astuzie. 😉
Quel qualcosa in più che puoi avere solo in Dolci Vegani
Ma l’aula virtuale svolge anche un altro ruolo, di drammatica importanza:
Ti offre il sostegno e la motivazione necessari nei momenti di difficoltà.
Se ci pensi, tutti nella vita abbiamo momenti in cui siamo troppo impegnati.
O possiamo avere un calo di interesse o di motivazione – anche per le attività che ci appassionano di più.
Non c’è niente di male.
Niente di cui vergognarsi.
Te ne sarai già accorto in altri contesti, che questo calo può capitare più spesso nei momenti di difficoltà o stallo.
Cioè, quando incontri degli ostacoli che pensi di non riuscire a superare.
Un dettaglio tecnico che ci sfugge, o una tecnica che proprio non ci viene come vorremmo.
Fa parte dell’apprendimento, è del tutto normale.
Alcune cose ci risultano chiare immediatamente, e altre ci vengono bene solo dopo vari tentativi.
Si tratta di momenti del tutto normali a cui bisogna però fare attenzione.
Perché è qui che lo studente rischia di perdersi.
Ovviamente il tuo coach in questi momenti ti sosterrà e ti aiuterà a progredire.
Però per molti di noi l’aiuto più grande verrà dal gruppo degli studenti.
Il gruppo ti aiuterà infatti a capire che non sei l’unico ad aver avuto questo problema.
E ti aiuterà a scoprire in che modo altri sono riusciti a trovare una soluzione.
Foto, discussioni e messaggi di incoraggiamento ti ispireranno e ti faranno superare il momento difficile.
“Ma questo metodo andrà bene anche per me?”
Anche se sei una persona riservata – che non ama troppo i social media – il gruppo Facebook ti sarà sicuramente di aiuto.
Certo, alcune persone non amano condividere per paura di essere derise o criticate.
Ma privarsi del gruppo solo per questo sarebbe un grosso errore!
Gli altri studenti hanno un percorso simile al tuo e ti vogliono aiutare e incoraggiare.
La nostra aula virtuale è esclusivamente uno spazio per condividere e aiutarsi.
Non è un luogo per vantarsi o giudicare gli altri.
I nostri studenti hanno creato nell’aula una dinamica di rispetto e sostegno reciproco che tutti apprezzano.
Tra l’altro, le iscrizioni alla scuola sono sempre aperte e ognuno può iniziare quando preferisce.
È quindi normale che gli studenti abbiano tutti un livello diverso, a seconda del momento di inizio e del tipo di corso scelto, di base o per Vegan Pastry Chef.
Vedere i progressi degli altri non deve portare nessuno a scoraggiarsi.
Al contrario, ti fa capire dove puoi arrivare con impegno e pratica.
Dopo alcuni anni di esperienza con centinaia di studenti, ti posso garantire che questo sistema ti darà la motivazione necessaria per impegnarti anche di più e arrivare a dei traguardi prima impensati. 😃