fbpx

 

Non perderti più nessuno dei nostri consigli grazie a questa nuova formula!

 

 

(Tempo di lettura: 4 minuti)

 

Vuoi tenerti aggiornato sugli ultimi trend in pasticceria vegana?

Vuoi ricevere i miei consigli su come imparare finalmente a preparare dei deliziosi dolci vegani?

Hai risposto sì alle domande precedenti ma non hai il tempo di consultare il mio blog?

Continua a leggere allora, ho una novità per te!

Come ben sai, noi della scuola di pasticceria online Dolci Vegani siamo sempre aperti a nuove idee.

E soprattutto ai suggerimenti dei nostri studenti e followers.

Nel tempo siete stati in parecchi ad averci detto di essere interessati ai contenuti del nostro blog…
… ma di non avere sempre il tempo di leggere tutti i nuovi articoli.

Per venirvi incontro – e per permettere a più persone possibile di seguirci e appassionarsi alla pasticceria vegana – abbiamo deciso di aggiungere una novità alla nostra offerta:

Il podcast di Dolci Vegani!

Sono molto contenta di questa nuova opportunità perché il podcast è una formula moderna e flessibile che mi piace molto.

Una formula che ti viene incontro, perchè ti dà la possibilità di restare aggiornato nonostante i tuoi mille impegni.

I podcast infatti presentano innumerevoli vantaggi davvero interessanti:

 

Vantaggio N. 1: puoi ascoltarmi quando e dove vuoi tu

Ascoltare un podcast è simile ad ascoltare la radio, ma con una grossa differenza.

Il podcast è sempre disponibile e puoi riascoltarlo ogni volta che vuoi, così nulla ti può più sfuggire e, tutto ciò che ti interessa davvero, resta sempre a tua disposizione..

A volte quando ascolti la radio ti può capitare di perderti dei pezzi importanti e finire col perdere il filo.

Con un podcast invece, decidi tu il ritmo a cui vuoi procedere.

Puoi ascoltare, riascoltare, e andare avanti o indietro ogni volta che vuoi!

 

Vantaggio N. 2: puoi rilassarti e sfruttare meglio il tempo a tua disposizione

Secondo me, il più grande vantaggio di un podcast è che davvero ti permette di fare un migliore uso del tuo tempo.

Parlo in particolare di quei momenti, in cui pensi che potresti fare qualcos’altro di molto più interessante e coinvolgente.

Immagina tutte quelle situazioni che ti innervosiscono perchè sono solo perdite di tempo e per di più noiose, come per esempio:

1) Quando guidi e sei bloccato nel traffico

2) Quando viaggi in treno o in aereo

3) Quando cucini o lavi i piatti

4) Quando aspetti l’autobus, la metro o il tuo turno alla posta

Tutte situazioni che ti costringono a sprecare il tuo tempo in attività lunghe e inutili.

Tempo che invece potresti (e vorresti!) usare per imparare delle cose nuove!

Ascoltare il podcast ti permetterà quindi di fare due cose insieme…

… e di unire l’utile al dilettevole!

Ci sono molte persone che ascoltano i podcast quando fanno sport.

Perchè, in compagnia, le attività sembrano decisamente meno faticose e il tempo vola! 😉

Vantaggio N. 3: se leggere tanto ti stanca, il podcast è perfetto per te

Diciamoci la verità, molti di noi studiano, lavorano dietro a una scrivania o passano comunque la giornata davanti ad uno schermo.

Quindi appena la sera tornano a casa, hanno voglia di tutto tranne che di mettersi di nuovo a leggere un blog o un articolo di giornale.

Non perché non gli interessi, anzi, ma semplicemente perché sono stanchi e hanno gli occhi affaticati.

O magari perché soffrono di mal di testa.

O perché preferiscono evitare la luce dello schermo di un computer o di un cellulare la sera, per non rovinarsi il sonno notturno.

Se questo è il tuo caso, il podcast allora è davvero la soluzione ideale.

Potrai infatti continuare a informarti sugli argomenti che ti stanno a cuore, come la pasticceria vegana, ma senza doverti affaticare ulteriormente.

Tornato a casa la sera, o dopo cena, ti basterà crearti un’atmosfera rilassante, sederti in poltrona e goderti la narrazione senza fare nessuno sforzo.

Questa è vita, giusto? 😉

 

Vantaggio N. 4: i podcast sono più avvincenti

A me piacciono molto i podcast perché creano una relazione diversa tra il narratore e il suo pubblico.

Rispetto a un articolo o un post del blog, nel podcast c’è più vita.

Sono io in prima persona a parlarti, a raccontarti, a condividere con te la mia esperienza.

È come se parlassimo tra di noi.

Come se ci conoscessimo.

Questo formato ti permette di creare una relazione più personale.

Di rendere l’argomento più avvincente, più vivo.

 

Hai mai provato il formato del podcast?

Hai voglia di iniziare finalmente a sfruttare il tempo che passi nel traffico o in attività casalinghe per imparare delle nuove cose ?

Hai voglia di tenerti aggiornato sulla pasticceria vegana e non vuoi passare troppo tempo al computer?

Prova subito i nostri podcast allora!

Per non lasciarti sfuggire gli aggiornamenti sui trend più attuali dell pasticceria vegana o senza glutine.

E non perderti più nessuno dei miei consigli!

 

CLICCA QUI PER ACCEDERE AI PODCAST DI DOLCI VEGANI

error: Contenuto Protetto